Domenica, 26 Marzo 2023

Durante la borsa mediterranea del turismo di Napoli presso lo stand di APT Basilicata si è tenuta la presentazione del Realverso Lucanum, iniziativa patrocinata dai comuni lucani di Pisticci, Potenza, Craco, Barile, Campomaggiore, Brindisi Montagna, Stigliano e dall’Ente Pro Loco di Basilicata in rappresentanza delle Pro Loco affiliate all'Ente Pro Loco Italiane. Il progetto, realizzato dalla pmi innovativa iinformatica, ha visto l’interazione vocale fra avatar nello scenario dell’Anfiteatro La Salsa di Pisticci nella piazza Johnny Lombardi. Soddisfatto Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco Pisticci, che afferma: “Siamo molto felici del riscontro suscitato dal progetto ai visitatori ed alle autorità presenti e ringraziamo il direttore di APT Antonio Nicoletti per l’ospitalità”.

Al via a Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo, evento di eccellenza nel panorama internazionale. Fra le novità made in sud che saranno presentate nei giorni 16 e 17 marzo ecco il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità, ambientato nella città di Pisticci con una mostra virtuale delle rappresentazioni oniriche territoriali prodotte dall’intelligenza artificiale Midjourney. Il Realverso è stato progettato e sviluppato dalla pmi innovativa iinformatica, società lucana che ha sede anche nella città di Napoli, ed è un progetto patrocinato dai Comuni di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna, Craco, Stigliano, Barile e Campomaggiore insieme all’Ente Pro Loco Basilicata e alle Pro Loco aderenti all' Ente Pro Loco Italiane.

L’impegno e l’attività della Pro Loco pisticcese del Presidente Beniamino Laurenza, durante le prossime festività natalizie nella nostra città è davvero tanto. Per la serata di sabato 17 dicembre - inaugurazione alle ore 19,00 -  e Domenica 18 dicembre, è in programma una interessante mostra denominata “Cuore d’Argilla” - il Mito Greco - Il Pittore di Pisticci - Ceramica di oggi.

Terminata la due giorni assembleare di Ente Pro Loco Italiane svoltasi a Pomezia il 25 e 26 Novembre scorso.

Il vicesindaco Rossana Florio, con delega al Turismo, con soddisfazione comunica che la Città di Pisticci parteciperà alla Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, il primo evento internazionale di settore dedicato al turismo di ritorno nella terra d’origine che si terrà a Matera il 20 e il 21 novembre 2022.

Pagina 1 di 3

Ultimi Tweets

From IFTTT
Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H… https://t.co/0r1rmBQrUW
From IFTTT
Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento https://t.co/c4K2tqgLhu https://t.co/SRUeW4caOG
From IFTTT
La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera https://t.co/Fcyllvg6Ri https://t.co/YTIE2jacMB
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H

Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento

La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera

Le iniziative per il 110° anniversario della nascita di Dino Adamesteanu

Via libera ai primi investimenti FESR FSE+ 2021-2027

Convocato per lunedì 27 marzo il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

Per forestali e Saap aumento delle giornate lavorative

Antonio Zazzerini è il neo presidente dell'unione regionale cuochi lucani

Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole