Domenica, 02 Giugno 2024

Sabato 4 dicembre, a Palazzo Viceconte, in via S. Potito, 7, a Matera, si terrà un convegno sul tema “L’Autonomia scolastica oggi – Tra principio di sussidiarietà e dimensionamento degli istituti”, promosso dalla Provincia di Matera, dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e dall’Unione Province Italiane (Upi) di Basilicata, con la collaborazione dell’Associazione Valier.

“I nuovi parametri dimensionali scolastici portati a 500 alunni (con deroga a 300 per i comuni montani e le piccole isole) rappresentano ormai una necessità irrinunciabile per il settore dell’istruzione, strategico e fondamentale per il paese”.

Il prossimo 13 agosto alle ore 20.30 con la psicologa e psicoterapeuta Vera Slepoj, autrice de “L'orologio della mente”, prenderà ufficialmente il via a Montalbano Jonico nell'ambito del Festival della Cultura 2021 la Rassegna letteraria Sui binari della scrittura, promossa dall'Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura e organizzata con il supporto operativo delle associazioni Omnia Mentis, I Sassi-Matera 2019 e grazie all'importante partenariato sviluppato con Edizioni Magister.

“Desidero ringraziare Salvatore Adduce per la proficua collaborazione portata avanti tra l’Unione delle Province e l’Associazione dei Comuni che ha reso possibile la condivisione di azioni e proposte sia ai tavoli istituzionali lucani che romani”.

Pagina 2 di 2

Post Gallery

Nasce a Pomarico la comunità energetica rinnovabile. L’annuncio del sindaco Mancini

Matera, graffi e morsi all'asilo nido: bimbo di otto mesi in ospedale

Lavoratori stagionali nel Materano, Giordano (Ugl): “Cercare persone e pagarle bene”

Coldiretti: 105 le fattorie didattiche in Basilicata

Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: a Marconia l'iniziativa “AISM Informa”

Aperte le iscrizioni al Centro Diurno per disabili di Marconia

E’ uscito il primo album di Angelina Mango. "Vi porto nel mio mondo e non temo il mio passato"

In 4 mesi in Basilicata prelevati oltre 3000 cinghiali

Braccianti stagionali: la storia purtroppo si ripete