Domenica, 10 Dicembre 2023

Italia Viva su perdite acque: urge un tavolo tecnico

Mercoledì, 02 Agosto 2023

Italia Viva Pisticci, nella persona del coordinatore cittadino Mario Petracca, preoccupato dalle tante "perdite" segnalate in queste ore dai nostri concittadini, ha ritenuto opportuno investire della problematica Prefetto di Matera, Acquedotto Lucano, Egrib, nonché Comune di Pisticci, Ufficio di Presidenza della Regione Basilicata e Dipartimento Ambiente ed Energia della stessa Regione.

Di seguito riportiamo la nota integrale trasmessa, con la speranza che possa smuovere la sensibilità dei destinatari affinché possano affrontare con la tempestività necessaria la grave problematica ....

"Nelle ultime settimane stiamo assistendo all’emergere di innumerevoli perdite idriche concentrate soprattutto nel centro abitato di Pisticci, perdite tempestivamente segnalate da cittadini ed autorità perché la paura è tanta. Come è noto alle parti chiamate in causa il territorio di Pisticci Centro è un territorio già di suo a rischio idrogeologico e quindi dette perdite contribuiscono e non poco a probabili smottamenti sotterranei che potrebbero emergere, (speriamo mai!), e creare delle vere e proprie catastrofi.

Con la presente Siamo a chiederVi la convocazione di un tavolo tecnico affinché si possano capire eventuali problematiche e soprattutto come mai nell’ultimo periodo c’è stato un aumento sconsiderato di perdite soprattutto concentrate proprio a Pisticci Centro, le cause potrebbero essere tante, ma sicuramente parliamo di una rete vetusta, un rete che giace lì da diversi decenni e che quindi non necessita solamente di semplici e/o complesse riparazioni ma necessita di un vero e proprio ammodernamento.

La Regione ad oggi ha disposto e potrà disporre di risorse derivanti dai fondi PNRR affinché si possa immaginare di intervenire anche sulla rete idrica e fognante pisticcese così come avvenuto già in quest’ultimo periodo in altri centri lucani del potentino.

Come Italia Viva Pisticci diamo la nostra disponibilità a prendere parte al tavolo, e se non sarà possibile siamo certi che l’Illustrissimo Prefetto, sempre attento alle necessità dei cittadini, convocherà detto tavolo nel più breve tempo possibile augurandoci che durante il quale si possa programmare con tempi certi un intervento serio sulla rete idrica che possa mettere al riparo il centro urbano da problematiche gravi e meno gravi."

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza