Domenica, 10 Dicembre 2023

La dottoressa Sabrina Pulvirenti è stata nominata commissario dell'Azienda Sanitaria del Materano. Specialista in Patologia Clinica, con Master in Economia Pubblica programmazione Sanitaria, la dottoressa Pulvirenti vanta un passato come Direttore Area Programmazione Internal Auditing Governo Clinico e Controllo Strategico dell'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma e come coordinatrice dell'Ufficio III Qualità dei servizi sanitari afferente al Dipartimento Qualità - Direzione Generale della Programmazione dei Livelli essenziali di assistenza e dei principi etici del Ministero della Salute.

L’Azienda Sanitaria di Matera, da domani, 4 marzo 2021, farà proseguire la campagna vaccinale Covid-19, destinata a tutti i cittadini di Matera che compiranno 80 anni entro il 31.12.2021, utilizzando una nuova metodologia.

"Questa mattina ho preso parte ad una riunione convocata dal Prefetto di Matera, con i sindaci di alcuni comuni della provincia di Matera e con i referenti della Regione, dell'ASM e dei sindacati dei medici di famiglia.

"Dopo 15 anni, tra poco più di un mese, ad Aprile 2021, scade la Convenzione tra ASM Matera, Regione Basilicata e Fondazione Don Carlo Gnocchi. Ad oggi tutto tace, soprattutto l’Amministrazione Comunale di Tricarico che continua a farsi notare per la sua assenza e per il suo assordante silenzio sulle questioni nevralgiche di Tricarico.

Il piano vaccinazione contro il covid-19 degli ultra ottantenni entra nel vivo anche nel materano. Di seguito riportiamo il comunicato integrale dell'ASM che chiarisce quali sono le modalità operative adottate.

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza