
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Si è parlato dei progetti di filiera agroalimentari lucani, sostenibili e di successo, nel corso di un incontro organizzato a Potenza dalla cooperativa consortile agricola ‘La nuova aurora’, licenziataria del marchio della Coldiretti Basilicata ‘Io sono lucano”. In particolare sono stati portati all'attenzione la pasta amica delle api e il segreto di Amaro lucano, alla presenza, tra gli altri, di Claudia Maccarini Filiera Agricola Italiana, Nunzio Di Mauro, capofila di progetto Cereal, Rocco Pafundi referente regionale progetto “Salviamo le api per salvare il mondo” e Gianluca Gariuolo di Amaro Lucano. In Basilicata la filiera cerealicoltura lucana – ha spiegato il presidente della cooperativa, Antonio Pessolani - annovera complessivamente 436 Partner, di cui: 408 sono produttori primari, 7 sono aziende di prima trasformazione, 3 sono aziende di seconda trasformazione, 6 sono aziende di commercializzazione, 12 sono aziende in grado di erogare servizi ad elevato valore aggiunto alla filiera, quali ricerca, controllo qualità, logistica, formazione, tecnologie abilitanti, ecc.
Legambiente: "Sempre più necessario adottare azioni efficaci contro l'erosione costiera e piani di adattamento climatico, ma anche contrastare abusi ed illegalità che degradano coste e sistemi dunali"
Quale futuro per le concessioni balneari oltre il far west?
L’iniziativa si sviluppa nell’ambito Progetto SIMAE (Sistema Integrato per il Monitoraggio e le Analisi Energetiche), finanziato dalla Regione Basilicata per conseguire gli obiettivi specifici corrispondenti alle priorità di investimento del PO FESR 2014-2020, ASSE I – RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO TECNOLOGICO – Azione 1B.1.2.1.
Secondo le stime dell'ufficio studi di Confcommercio, a livello nazionale saranno più di quindici milioni le famiglie che acquisteranno capi scontati: la spesa media per nucleo familiare sarà di 202 euro
Coldiretti Basilicata, con iscritti e dirigenti provinciali e regionali, è in presidio dalle 9 di questa mattina sotto la sede della Regione Basilicata a Potenza, per monitorare i lavori della segreteria tecnica dell'accordo di programma acqua Puglia Basilicata, che dovrà definire il riparto della risorsa idrica.