Mercoledì, 22 Marzo 2023

Realizzato ed operativo il nuovo svincolo a Pisticci Scalo

Martedì, 10 Gennaio 2023

Mentre  si raccolgono  firme  su iniziativa di Italia Viva - illustrata nella mattinata di domenica 8 gennaio in Piazza Umberto I° dal Geom. Pisticcese Mario Petracca attraverso Radio Laser - per sollecitare l’Amministrazione Provinciale di Matera a programmare altri, importanti interventi di messa in sicurezza-  dopo le opere realizzate nei mesi scorsi, (lo aveva recentemente ricordato la consigliera provinciale Viviana Verri ),  con vari lavori  lungo la  provinciale Pisticci - Marconia - S.Basilio  (purtroppo teatro di gravi  e dolorosi incidenti stradali nell’ultimo anno), ci preme segnalare che da qualche settimana, è operante il nuovo  svincolo di Pisticci Scalo all’incrocio tra l’arteria che inizia a fianco dello Stabilimento dell’Amaro Lucano, passa davanti alla ANIC Valbasento e prosegue per il territorio e abitato di Pomarico.

Un’opera parecchio attesa e soprattutto importante per il ruolo che la stessa può rivestire in un punto strategico della Valbasento. Un quadrivio parecchio trafficato con direzione verso il quartiere residenziale ex Snam, la stazione dello Scalo, la città di Pisticci e quindi verso la zona industriale e l’abitato di Pomarico.

Intervento realizzato dall’Amministrazione Provinciale guidata dal Presidente Pietro Marrese, gradevole da vedere, ma sicuramente utile e migliorativa per tutta la zona dello Scalo dove è ubicata.

Come ci informano dall’Ufficio Tecnico della Provincia, guidato dall’ing. Pietrocola, la stessa fa parte dell’intervento che appunto parte dallo Scalo e prosegue in direzione Pomarico, già portato a termine il 25 ottobre 2022 e facente parte di perizia tecnica e suppletiva di variante. In particolare, come spiega il cartello stradale indicativo, si tratta di “Lavori Area n.2 - Interventi di messa in sicurezza della Strada provinciale 25 il cui importo di progetto, ammonta a euro 685 mila, finanziato con decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti n.49 del 16/2/2018. Finanziamento Interventi relativi a Programmi Straordinari di Manutenzione e delle reti viarie di province e città metropolitane”.

L’opera è stata eseguita dalla Impresa SO.SAV. ED.SNC di Tedesco V.D. & Co. di San Giorgio Lucano, ed è stata progettata dal Geom. pisticcese Pietro Rinaldi dell’Area Tecnica della Provincia, che ha ricoperto anche l’incarico di Direttore dei Lavori e di Responsabile del Procedimento. Responsabile della sicurezza è stato invece il P.I. Emanuele Eletti, mentre la Direzione del Cantiere  è toccata  al Geom. Francesco Dilorenzo.

Michele Selvaggi

Ultimi Tweets

From IFTTT
Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici https://t.co/IypjGI27w6 https://t.co/8UAWVLnQCb
From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”