Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Nuovo episodio di vandalismo notturno presso la sede della Guardia Medica di Marconia

Lunedì, 12 Aprile 2021

Evidentemente ci hanno preso gusto. Un nuovo episodio di vandalismo si è verificato questa notte, intorno alla mezzanotte e mezza, presso i locali che ospitano il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) ubicati in pieno centro a Marconia.

Come già accaduto di recente, qualche sconsiderato ha pensato bene di recarsi sul posto e di colpire ripetutamente con violenza cercando di sfondarla, evidentemente con calci e pugni, la porta di ingresso dei locali presidiati dal medico di turno che, presa dallo spavento, si è chiusa all'interno dell'ambulatorio ed ha allertato la Polizia. 

Non è chiaro se gli atti di vandalismo siano stati commessi da una o da più persone insieme. Sta di fatto che, dopo un po', chi li ha commessi si è allontanato.

Sul posto sono giunti agenti del locale Commissariato i quali hanno tranquillizzato la dottoressa, impegnandosi a presidiare più spesso la zona.

Dopo l'analogo episodio avvenuto qualche settimana fa, il consigliere comunale Franco Plati aveva interessato la sindaca Verri e si era fatto portavoce dell'intenzione dell'Amministrazione Comunale di installare, entro breve tempo, un sistema di videosorveglianza che controllasse il plesso sanitario oltre a far eseguire al medesimo locale necessari lavori di ristrutturazione e di ammodernamento per renderlo più idoneo all’uso cui è destinato.

Visto quanto sta accadendo e la frequenza con cui determinati episodi si stanno verificando, per la sicurezza dei medici che si trovano ad operare nelle ore notturne, sarebbe il caso che si passasse al più presto dalle promesse ai fatti.

Ultima modifica Lunedì, 12 Aprile 2021 09:28

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin