Venerdì, 20 Giugno 2025

La Filt Cgil di Basilicata e la Cgil di Potenza denunciano la grave situazione che si è venuta a creare al Cova di Viggiano, dove molte aziende di trasporto costringono i propri autisti a lavorare a ritmi serrati, vivendo giorno e notte sui propri camion, senza alcun riconoscimento in busta paga né dei turni notturni né dei festivi.

“Il Sud continua a perdere i giovani. Numeri impietosi ci dicono che oltre 70mila giovani nel 2019 sono andati via dal Meridione a causa della mancanza di lavoro. Una fotografia inquietante della situazione del Mezzogiorno, un dramma economico con conseguente emigrazione di giovani”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

Summa: “No ai fascismi e alla violenza, sì al lavoro, alla sicurezza, ai diritti, alla democrazia”

Il decreto che definisce e adotta il Programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (cd. GOL) andrà in Conferenza Stato Regioni il prossimo 7 ottobre. Le Regioni avranno poi 60 giorni di tempo per definire e inviare il piano regionale di attuazione dello stesso. 

La Regione Basilicata rispetti gli impegni assunti e si doti di una legge regionale sull’editoria a salvaguardia del diritto all’informazione e al lavoro”

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport