Venerdì, 20 Giugno 2025

In occasione della Giornata nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti, il prossimo 14 aprile, ti invitiamo a considerare la tua scelta riguardo alla donazione.

È semplice e importante!

È con immensa gratitudine che oggi il Comune di Pisticci accoglie una donazione di grande valore da parte dello scrittore e giornalista Antonio Barbalinardo, originario di Pisticci.

Ne avevamo parlato qualche tempo fa definendolo più un campo di patate che un campo di calcio. Il “Gaetano Michetti” di Pisticci ormai versa, per quello che riguarda non solo il terreno di gioco, in uno stato pietoso, una sorta di “stadio finale” quasi del tutto irrecuperabile. Il tutto viene sottolineato anche dall’allenatore dell’Elettra Marconia, Antonio Finamore, persona dalla grande sincerità ed onestà, che con un post evidenzia questo aspetto, mettendo in mostra la necessità di creare strutture adeguate per i più piccoli e per chi vuole fare sport a Pisticci. L’allenatore, rimarcando l’aspetto sociale dello sport, parla di un campo sportivo come luogo di aggregazione e di socialità, dove chi investe tempo e denaro, spesso lo fa senza un ritorno.

Aspetti, che lo stadio Michetti non potrà più “accogliere” se continuerà ad essere trascurato, così come avvenuto negli ultimi 15/20 anni.

Queste le parole del pragmatico allenatore rossoblu Antonio Finamore:

“Questo campo sportivo è l'immagine di una città che si mostra agli altri.

È senza dubbio alcuno un insulto alla storia sportiva di una comunità che di pagine gloriose ne ha scritte. È senza dubbio alcuno improponibile per la pratica sportiva a tutti i livelli, dai più piccini ai contesti agonistici evoluti. È la mortificazione per chi sacrifica tempo e risorse per donare una vetrina sportiva alla comunità. Perché di dono si tratta considerato che in queste categorie c'è solo rimessa. È la manifestazione del pieno disinteresse verso il progredire delle devianze giovanili, in una comunità giovane e fortemente esposta, e verso le quali la pratica sportiva rimane l'unico antidoto somministrabile su ampia scala. È un ostacolo alla costruzione di un futuro prossimo dove i valori di lealtà, rispetto e vivere civile instillate dalla pratica sportiva di gruppo, abitino stabilmente le espressioni delle nuove generazioni.

Insomma, non è solo un campo di calcio.

Ed ogni giorno di più perso nella realizzazione del nuovo impianto, è un peccato mortale”.

Sull’argomento abbiamo sentito la sempre disponibile assessore allo sport del Comune di Pisticci Dolores Troiano che ha così commentato:

“Si è vero! Un campo sportivo rappresenta un tesoro per una comunità. Concordo con quanto affermato da mister Finamore ed è proprio perché credo nel valore dello sport e perché non ho voluto lasciare indietro nessuno, che è accaduto ciò di cui ci si lamenta.

E mi spiego. Il campo di Marconia è oggetto di lavori, (fermi per una mera questione tecnica, ma che riprenderanno immediatamente) per cui l’Elettra gioca su un altro campo (meno male che c’è!) il Gaetano Michetti. A settembre, molte A.S.D. di Pisticci e di Marconia hanno chiesto anche loro a questa Amministrazione di poterlo utilizzare. E come dire di no! Si tratta di Associazioni che contano tra gli iscritti molte decine, se non centinaia di bambini e ragazzi di tutte le età. E allora, ogni giorno, fino a sera, compreso il sabato e la domenica e compresi i festivi (anche il giorno dell’Immacolata si è tenuto un torneo) sul campo tantissimi ragazzi imparano, si allenano, e giocano.

Non manca l’attenzione dell’Amministrazione, che provvede a manutenere il campo e a fare in modo che possa essere utilizzato da tanti, sì, tanti ragazzi e bambini, di Pisticci e di Marconia. Così stanno le cose!

È in corso una manifestazione d’interesse per la gestione di altri impianti sportivi, e questo dovrebbe, come mi auguro, alleggerire il carico che il “Michetti” sopporta. È imminente il completamento del campo polifunzionale di Marconia e del campo di calcetto di Pisticci scalo e, lo stesso Regina-Mauro è stato candidato al bando regionale InfraSport proprio per garantire un campo completo e funzionante all’ Elettra Marconia. Forse sarà necessaria ancora un pò di pazienza nel dover condividere in tanti gli spazi del Michetti, ma sicuramente, conclusa questa fase, anche lo storico e glorioso campo Gaetenao Michetti sarà risistemato”.

In un video messaggio di circa quattro minuti pubblicato sul suo profilo istituzionale, il sindaco di Pisticci, Domenico Albano, ha informato i cittadini di alcuni “traguardi” raggiunti nelle ultime settimane dall’Amministrazione.

15 marzo 1917 - 15 marzo 2024.  I 107 anni della nonnina di Pisticci, ma forse anche la più anziana della Basilicata, anche se non abbiamo riscontri in merito. Una età bella, ma soprattutto straordinaria quella di Vincenzina Grieco. Finora da noi, mai nessuno come lei, ed è la occasione, per la nostra città, di vantare con orgoglio questo primato di longevità di una persona che, a vederla, dimostra un profilo parecchio meno anziano, anche grazie al suo buono stato di salute, solo con normali problemi di vista e udito, propri di quella età avanzata, ma soprattutto abbastanza lucida e facile al dialogo con i suoi familiari che la accudiscono senza farle mancare niente.

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport