Domenica, 22 Giugno 2025

E' la Basilicata, assieme alla Liguria e alla Valle d'Aosta, a guidare la classifica delle regioni che registrano una maggiore presenza di giovani imprenditori agricoli, con il 10 per cento del totale. 

C'è anche la Podolica, tra le razze bovine autoctone inserite dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, su richiesta della Coldiretti della Basilicata, tra quelle premiabili per le ormai prossime domande per i contributi sui bovini da carne.

Segue lettera aperta della Coldiretti di Basilicata, a firma del Direttore Regionale Prisco Lucio Sorbo e del Presidente Regionale Antonio Pessolani, inviata al governatore lucano Vito Bardi e all'assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala.

“Finalmente si parla di acqua, ma non riusciamo ad intravvedere soluzioni vere al problema, mentre occorrono concretezza e immediatezza”.

Dopo i tanti appelli della Coldiretti della Basilicata, arriva un'importante notizia per gli agricoltori lucani alle prese anche quest'anno con una grave crisi idrica.

Pagina 1 di 13

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025