
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“L’avvio delle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e messa in sicurezza della ex Materit è una buona notizia che arriva dopo anni di denunce e comunicati stampa. Ora il nostro auspicio è che si proceda celermente per arrivare in tempi rapidi alla completa bonifica dell’area e alla sua piena fruibilità per nuovi investimenti produttivi in grado di dare nuovo slancio alla Valbasento”.
“Il vero rilancio della Valbasento passa dalla transizione energetica, pensare che basti un aeroporto sarebbe illusorio”.
“La Valbasento è la candidata naturale per specializzazione produttiva e per necessità di rilancio ad ospitare una parte significativa del progetto bandiera per la hydrogen valley lucana”.
I sindacati di categoria Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL hanno incontrato l’amministratore unico di Acquedotto lucano Spa e la delegazione aziendale, a seguito della richiesta del 4 maggio scorso per affrontare nel merito le questioni relative alla complicata situazione economico-finanziaria nella quale versa la più importante azienda lucana a controllo pubblico.
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, sollecita “una più incisiva azione di vigilanza da parte degli organi competenti sul corretto utilizzo dei contratti a tempo determinato”.