Sabato, 03 Giugno 2023

"Presidente Bardi si paghino gli operai Saaap, si nomini immediatamente un Assessore all’agricoltura, almeno perché si ripristini l’interlocutore istituzionale che sappia prendersi le sue responsabilità"

“Definire immediatamente una mission e la strategia di gestione e sviluppo della Pista Mattei di Pisticci e dell'avio-superficie di Grumento. Avviare formali interlocuzioni politiche con regione Puglia per costruire un’intesa per entrare nella rete di Aeroporti di Puglia integrando il nome con “Basilicata”, ampliando così la competenza alle infrastrutture della nostra regione.

“Bisogna assolutamente superare la paralisi amministrativa e politica per affrontare le tante emergenze esistenti. I contrasti ormai storici tra l’Assessore Cupparo e l’amministratore Musacchio del Consorzio di Bonifica mettono a rischio il comparto della forestazione e non solo. L'agenzia forestale è l’unica soluzione, oggi più che mai.

“Sul tema degli incendi che hanno colpito due comunità della provincia materana negli ultimi giorni, con danni ingenti al territorio e rischi corsi anche dalle comunità, non si può perdere tempo per cui mi sono fatto innanzitutto promotore di un incontro tra il Presidente Bardi e l’Assessore Mario Petracca del Comune di Pisticci, avvenuto in data odierna. Inoltre, ho presentato una mozione sottoscritta dai colleghi dell’opposizione e da Baldassarre che allarga il campo di azione rispetto a quella presentata dal collega Cariello. Ne ho ottenuto, in Consiglio Regionale, la discussione di entrambe nella prossima seduta, al fine di poter unificare i testi fino ad arrivare alla definizione di una mozione unica da sottoporre al voto. La mia mozione urgente a sostegno dei Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti dai numerosi incendi di questi giorni chiede la definizione di un tavolo tecnico regionale. Tiene conto, innanzitutto, della Deliberazione n. 129 del 26/07/2022 della Giunta Comunale di Pisticci, avente come oggetto: “Richiesta riconoscimento di stato di calamità naturale e di stato di emergenza a causa dell’incendio verificatosi nel territorio comunale dal 21 al 25 luglio 2022″ chiedendo al Presidente Bardi l’impegno a farla propria adottando gli atti di competenza finalizzati al riconoscimento dello stato di emergenza e dello stato di calamità naturale a seguito dell’incendio verificatosi nei territori di Pisticci e Pomarico, inoltrando quindi la formale istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.”

“Voglio manifestare la massima solidarietà al sindaco di Pisticci, Domenico Albano e a tutta la comunità cittadina, con le fiamme arrivate alle porte del paese. Un ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a quanti si stanno adoperando per arginare il rogo, anche con il Canadair. Spero si stia facendo il massimo possibile e che ogni attività di prevenzione sia stata messa in atto.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Andato in scena l’ultimo atto di “Metaponto…Non solo mare”

Festa della Repubblica, commemorazione del passato, esaltazione del presente e del futuro

Gli elogi della consigliera Verri ai ragazzi del liceo classico G. Fortunato

Da ottobre il Frecciarossa Potenza-Roma in tre ore

Medaglia d’onore alla memoria di Giuliano Dimilta, internato in un lager nazista

2 Giugno, la festa della Repubblica Italiana

Avviso pubblico per l’organizzazione e la gestione del servizio “Taxi Sociale”

Bomba d’acqua a Pisticci Scalo: ripristinata la normalità

Peste suina: in arrivo una ordinanza regionale