
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Ho scritto ieri pomeriggio al Presidente Bardi, al presidente della Provincia Marrese e al Sindaco di Matera Bennardi dopo le tantissime segnalazioni rispetto alla mancata organizzazione dello screening per gli studenti delle scuole di II grado di Matera. La Regione coordini e renda omogenea l’azione dei sindaci, non si limiti a fornire solo tamponi. La sanità regionale non abbandoni ma accompagni e sostenga queste iniziative di rilevanza collettiva, per la sicurezza di tutta la cittadinanza.”
Tanti auguri di buon lavoro ai nuovi consiglieri provinciali, nella speranza che possano rappresentare l'intero territorio e tutti i 31 comuni del materano. Ho sostenuto la lista moderata "Provincia Civica" che ha eletto tre rappresentanti. Ho provato, purtroppo, a lavorare anche per dare alla "montagna" materana una rappresentanza nell'ente Provincia, mi rammarica un po’, pertanto, che il Sindaco Francesco Micucci di Stigliano - pur avendo ricevuto ben 38 su 321 dei voti validi pari al 12%, da parte di consiglieri e sindaci della provincia - non sia stato eletto. Ringrazio Micucci per la sua disponibilità, chi lo ha sostenuto e l'intera lista, singolarmente, per aver condiviso la scelta politica che ritengo valida e di prospettiva.
“Dire la verità per Busciolano vuol dire censura. Senza presidente del consiglio generale di LFC, infatti, presiede in maniera praticamente bulgara che auto convoca e auto approva la sua mozione. Via Stabile con il benestare (a meno di smentite) del Sindaco e dei componenti del direttivo e tutto per una lunga dichiarazione fatta dallo stesso su Repubblica sullo stato del cinema in Basilicata? Dopo trenta mesi si annulla praticamente un'agenzia che è stata in grado negli ultimi dieci anni di far diventare la Basilicata dal nulla, terra di cinema riconosciuta dal mondo. Le più grandi produzioni mondiali, è noto, hanno scelto Matera e la Basilicata per una bellezza riscoperta ma anche per la vivacità che la Lucana Film Commission ha dimostrato nelle variegate attività con cui ha sicuramente contribuito a far nascere e crescere un settore, oggi diventato realtà e capace di produrre centinaia di posti di lavoro anche per le maestranze locali, oltre che di generare promozione territoriale con ritorni straordinari e inimmaginabili solo qualche tempo fa, se pensiamo a quanti turisti hanno portato a Matera le sole produzioni di Wonder Woman, Sorelle, Imma Tataranni, James Bond e No Time to Die ecc. per non andare a ritroso fino a Pasolini, a Ben Hur, a The Passion.”
“Al danno si aggiunge la beffa. La sanità materana è azzerata, come denunciamo da tempo e come ripeto inascoltato da mesi. Fiumi di euro del diritto alla salute dirottati verso la Puglia e cittadini e cittadine lucani e materani senza cure. Il presidente Bardi intervenga a risolvere immediatamente la situazione. Senza soluzioni immediate valutiamo posizioni drastiche nel prossimo Consiglio Regionale.
Vengano, piuttosto, in Commissione e Consiglio per spiegare i criteri di riparto adottati e per definire priorità sulle infrastrutture da candidare al finanziamento del Governo, entro il 30 novembre.