Sabato, 19 Luglio 2025

Il Comune di Pisticci - Assessorato al Turismo è lieto di invitarvi a una giornata di festa per celebrare la nostra Bandiera Blu!

La Cassazione, su ricorso dell'avvocato Giandomenico Di Pisa del Foro di Matera, difensore di fiducia di Michele Falotico di Pisticci (Matera), ha annullato con rinvio alla Corte di Appello di Salerno, la sentenza di condanna alla pena di 6 anni di reclusione, più pene accessorie, risarcimento del danno e spese legali, emessa nei confronti del suo assistito accusato di violenza sessuale di gruppo ai danni di due minorenni di nazionalità inglese.

Si è alzato forte da Marconia il grido disperato degli agricoltori che in un pomeriggio di fuoco, reso tale dal gran caldo, hanno manifestato pacificamente, ma con grande determinazione, chiedendo certezze sulla ormai annosa crisi idrica.

La Manifestazione di oggi Venerdì 27 Giugno a partire dalle ore 17 a Marconia, organizzata dagli agricoltori, vuole, e deve essere l'inizio di una mobilitazione generale, di forte protesta e di proposte contro chi vuole continuare a colpire gli interessi del nostro territorio e l'orgoglio e la dignità degli agricoltori e di tutti coloro che sono legati al mondo agricolo.

Il 24 giugno, il nostro concittadino Cav. Giuseppe Borraccia, classe 1920 e orgoglio della comunità pisticcese,

ha ricevuto due medaglie commemorative per il periodo bellico 1940-43 e 1943-45, in riconoscimento del suo servizio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le onorificenze sono state consegnate dal Comandante dell’Esercito di Basilicata, Col. Gennaro Scotto Di Santolo, insieme al Primo Luogotenente Rocco Pignata nel corso di una cerimonia solenne e partecipata. Il Cav. Borraccia ha combattuto con onore nell’87° Reggimento Fanteria, distinguendosi per il suo coraggio e spirito di sacrificio.

Presente anche l’Assessore Dolores Troiano, che ha sottolineato il forte valore simbolico di questo momento, ricordando come la memoria di chi ha vissuto gli orrori della guerra debba essere un monito e una guida per costruire e difendere la pace, oggi più che mai.

All’evento hanno preso parte i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, con la sezione di Pisticci e di Bernalda e il Delegato Nazionale Roberto Dragone, testimoniando il rispetto e la gratitudine nei confronti di chi ha servito il Paese con onore.

Il Sindaco Domenico Albano ha voluto esprimere, a nome dell’intera amministrazione e della cittadinanza, profonda gratitudine al Cav. Borraccia:

«Onorare oggi il Cav. Borraccia significa custodire la memoria collettiva e trasmettere alle giovani generazioni i valori della patria, del coraggio e della pace. La sua testimonianza è un patrimonio umano e storico di inestimabile valore per tutta la nostra comunità.»

Un momento di grande emozione per Pisticci, che si stringe attorno al Cavaliere con orgoglio e affetto.

Grazie, Cavaliere, per la sua testimonianza e per il suo esempio.

Così con una nota l’Amministrazione Comunale di Pisticci

Post Gallery

L’Associazione Portatori di San Rocco Pisticci organizza l’11ª edizione di “Pisticci si Colora”

Prende il via la colonia marina 2025

Detiene droga e armi abusive: arrestato 23enne

Nucleare, Confindustria Basilicata fermi gli interessi di bottega. Difenda le attività produttive lucane

A Pisticci il primo festival delle nuove generazioni-inclusione e sostenibilità

Strattona e picchia la ex convivente: 42arrestato dalla Polizia

PAC e politiche di coesione: il più grande taglio in Europa che penalizza l’Italia e la Basilicata

La Taccariata edizione 2025, viaggio nella storia tra spettacolo e tradizione

Sconcerto di Italia Ortofrutta per le proposte di Bruxelles “Così si smantella l’agricoltura, bisogna reagire subito"