Domenica, 22 Giugno 2025

Sabato 21 giugno, alle ore 21 in piazza Plebiscito nel centro storico di Nova Siri, la compagnia teatrale “Fuochi fatui” porterà in scena una rappresentazione ispirata a vita e opere del poeta locale Orazio Stanislao Orioli.

Con tre eventi di promozione culturale e territoriale, si è conclusa ieri pomeriggio (giovedì 5 giugno) presso palazzo Arcieri nel cuore del centro storico di Nova Siri, la fase convegnistica del progetto “Ultimo Miglio”, organizzato dall’Amministrazione comunale e finanziato dal Gruppo di azione locale Start 2020. Grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione “MusicArte” di Carmela Carella, nel riscoperto contenitore culturale di palazzo Arcieri si è parlato con ospiti qualificati di paesaggio, ruralità e dialetto. L’incontro è stato aperto dal sindaco Antonello Mele con l’assessore all’Agricoltura Maria Pina Pugliese, che hanno parlato di Ultimo miglio e della nuova strategia di promozione territoriale, finalizzata a destagionalizzare il turismo.

Il 30 Maggio a Nova Siri marina, nell’auditorium dell’ex chiesa dedicata a sant’Antonio da Padova, si terrà alle ore 18:00 il vernissage della mostra “Il segno e la materia”, presentata e curata dall’associazione culturale “SUD” Gigi Giannotti.

«Siamo molto preoccupati per il ritardo nei lavori di riqualificazione del plesso del liceo classico ed artistico di via Bachelet a Nova Siri. Da settembre 2024, l’avvio già tardivo dei cantieri ci ha costretti a trasferire i nostri figli nelle aule provvisorie allestite presso il liceo scientifico “Fermi” di Policoro. Una soluzione tampone, che dopo molti incontri e interlocuzioni con le parti coinvolte in questa vicenda (provincia, rappresentanze dei genitori e dei docenti, organi istituzionali scolastici), doveva essere di pochi mesi (si parlava di gennaio 2025 e prima ancora della consegna delle prime aule del piano terra del plesso ad ottobre 2024), giunta però ormai alla fine dell’anno e con il rischio concreto di sforare anche nel prossimo anno scolastico».

Si terrà sabato 17 maggio, alle ore 10 presso palazzo Arcieri nel centro storico di Nova Siri, il convegno-studio dal titolo: “Marketing turistico ed enogastronomico del territorio”.

Pagina 1 di 14

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025