Martedì, 06 Giugno 2023

Il consigliere regionale Cariello (Lega): “Mondo agricolo sott’acqua. Esondati fiumi Bradano, Basento e Agri, diverse coltivazioni perse”.

Un tavolo istituzionale per aprire un confronto serio sulle criticità della sanità, in particolare di quella del materano, e un invito al confronto con i rappresentanti del territorio prima della presentazione della bozza del nuovo piano sanitario regionale.

“Scendiamo in campo per consentire a tutti di beneficiare della legge sul “gas gratis a tutti i lucani”. Daremo supporto a tutti coloro che non hanno lo SPID, per caricare l’autocertificazione e i documenti necessari. Lo faremo con tutta la nostra rete sul territorio, fatta di sindaci, assessori, consiglieri, circoli di partito e associazioni di “area”, perché i cittadini lucani di tutti i Comuni devono poter accedere ai benefici di una norma senza precedenti, che potrà tenere le famiglie lucane – uniche in Europa – al riparo dagli aumenti del prezzo del gas. Chi non ha lo SPID potrà chiedere una mano alla nostra rete territoriale. Noi ci siamo”.

Lo affermano in una nota congiunta i capigruppo di maggioranza Tommaso Coviello (FDI), Pasquale Cariello (Lega), Dino Bellettieri (FI), Vincenzo Baldassarre (idea) e Dina Sileo (Misto)

“Sul tema degli incendi che hanno colpito due comunità della provincia materana negli ultimi giorni, con danni ingenti al territorio e rischi corsi anche dalle comunità, non si può perdere tempo per cui mi sono fatto innanzitutto promotore di un incontro tra il Presidente Bardi e l’Assessore Mario Petracca del Comune di Pisticci, avvenuto in data odierna. Inoltre, ho presentato una mozione sottoscritta dai colleghi dell’opposizione e da Baldassarre che allarga il campo di azione rispetto a quella presentata dal collega Cariello. Ne ho ottenuto, in Consiglio Regionale, la discussione di entrambe nella prossima seduta, al fine di poter unificare i testi fino ad arrivare alla definizione di una mozione unica da sottoporre al voto. La mia mozione urgente a sostegno dei Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti dai numerosi incendi di questi giorni chiede la definizione di un tavolo tecnico regionale. Tiene conto, innanzitutto, della Deliberazione n. 129 del 26/07/2022 della Giunta Comunale di Pisticci, avente come oggetto: “Richiesta riconoscimento di stato di calamità naturale e di stato di emergenza a causa dell’incendio verificatosi nel territorio comunale dal 21 al 25 luglio 2022″ chiedendo al Presidente Bardi l’impegno a farla propria adottando gli atti di competenza finalizzati al riconoscimento dello stato di emergenza e dello stato di calamità naturale a seguito dell’incendio verificatosi nei territori di Pisticci e Pomarico, inoltrando quindi la formale istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.”

“Con il rilancio della Pista Mattei decolla il Metapontino e la Basilicata”. Queste le parole del capogruppo della Lega Pasquale Cariello a margine della visita a Pisticci Scalo del governatore regionale Vito Bardi.

Pagina 1 di 2

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma