Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Il comparto dello spettacolo dal vivo in Basilicata sta attraversando una crisi senza precedenti, aggravata da ritardi e inefficienze nella gestione dei fondi regionali previsti dalla Legge Regionale 37/2014. Di fronte a questa situazione, i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli e Lacorazza hanno presentato un’interrogazione urgente per richiamare il Presidente Bardi alle proprie responsabilità.

Le consigliere regionali del Movimento 5 Stelle, Alessia Araneo e Viviana Verri, ribadiscono con forza la necessità di un intervento immediato da parte del Consiglio regionale per prorogare la validità delle graduatorie degli idonei dei concorsi regionali. Già da luglio e poi a settembre, abbiamo sollecitato azioni concrete, ma tutto è rimasto fermo.

Segue nota stampa a firma Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata):

Meloni taglia i fondi destinati alle infrastrutture del Sud, in particolare a Puglia e Basilicata, e Bardi tace. Generale, Presidente, Commissario, pare che di titoli ne abbia abbastanza per fare una telefonata alla Presidente del Consiglio e chiederle di smetterla di vessare il nostro Mezzogiorno. Comprendiamo le difficoltà dell’assessore alle infrastrutture, Pasquale Pepe, a dire qualcosa a difesa del Sud, il retaggio leghista si avverte a sufficienza, ma tutto il resto del governo riesce a pronunciare una parola a sostegno e difesa di questa terra?

La vicenda dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (cpr) in Italia rappresenta una ferita aperta per la nostra democrazia e un’offesa alla dignità umana. Il rapporto del Consiglio d’Europa, frutto di un’ispezione condotta lo scorso aprile in quattro cpr italiani – tra cui quello di Palazzo San Gervasio, in Basilicata – denuncia una realtà drammatica e vergognosa: migranti trattenuti in condizioni inumane, soggetti a maltrattamento e perfino sedati con psicofarmaci diluiti nell’acqua, parrebbe senza alcuna prescrizione medica.

Post Gallery

A Pisticci un “piccolo grande derby”

La Guardia di Finanza arresta pakistano per spaccio di sostanze stupefacenti

Aliano 2027: la strategia che parla del valore del tempo, delle emozioni e delle relazioni

La SP Marconia-Bernalda riaperta al traffico

L’Associazione Volontari Maria di Nazareth compie 40 anni

“Meravigliosa Basilicata” approda a Marconia di Pisticci

FMI Basilicata: a Pisticci la premiazione motociclistica dei campioni regionali

I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale

Futsal Senise: vittoria convincente nello scontro diretto per non retrocedere contro il Real Castel Fontana