
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La tela di Penelope. Il finanziamento per realizzare il collettamento delle fogne dei villaggi e dei lidi della zona mare non c'è più grazie ai tempi giurassici di AQL ed al mancato controllo di Regione Basilicata e delle amministrazioni che si sono susseguite alla guida del comune di Pisticci negli ultimi sette anni.
Anche in pieno ferragosto in Regione Basilicata si continua a fare danni nel martoriato settore della sanità. L’ultima della serie è l’ennesimo smantellamento che si va perpetrando ai danni delle strutture del materano.
Via libera dello Stato alla legge regionale 20/2023 sulla cessione dei crediti del Superbonus 110. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze non ha evidenziato "osservazioni di carattere costituzionale, data la coerenza della norma regionale con il quadro legislativo nazionale di recente approvazione".
“La Regione Basilicata, con una nota inviata ieri al Mase, ha fornito il proprio contributo alla fase di scoping della valutazione di impatto ambientale da effettuarsi da parte, appunto, del Mase competente per la realizzazione di un impianto eolico off shore nel mar ionio.
Il progetto di un impianto eolico off-shore denominato "Parco Eolico Off-Shore Ionio", composto da 28 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 15 MW, per una potenza totale d'impianto di 420 MW, da realizzarsi nelle acque del Mar Ionio, tra la Regione Basilicata e la Regione Puglia, ha già cominciato a scatenare disappunti e proteste.