
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
"Sulla Valbasento il governo regionale deve passare dalle parole ai fatti".
“Il governo regionale non può più rimanere fermo rispetto alla crisi industriale ed economica che da tempo attraversa la nostra regione. È tempo di confronto su un piano strategico programmatico che metta al centro nuove politiche industriali, dall’energia all’automotive e soprattutto dando impulso all’attivazione della Zes Jonica, tra le maggiori opportunità che abbiamo per rilanciare lo sviluppo delle aree industriali che fanno parte della sua perimetrazione”.
Seconda tappa della mobilitazione generale lanciata dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.
La Cgil e la Filctem della provincia di Matera ritengono ormai improcrastinabile il reale e concreto rilancio dell’Area industriale della Valbasento fondamentale per invertire gli indicatori socio – economici e occupazionali della provincia di Matera e di tutta la Basilicata che continuano a risultare negativamente rilevanti, aggravati anche dagli effetti della pandemia.
E’ priva di fondamento la notizia diffusa ieri da alcune testate giornalistiche locali che, in un articolo a firma di Nino Sangerardi, parlano della realizzazione di un impianto fotovoltaico da parte di Sorgenia in un’area di proprietà del Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera situata in Valbasento in territorio di Ferrandina.