Venerdì, 09 Giugno 2023

Dal 4 al 10 maggio scorso, in Basilicata "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.383 rispetto ai 5.397 della settimana precedente)" e “si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-30,2%)" sempre rispetto al periodo 27 aprile-3 maggio scorso.

L’indice dell’Unione europea sulla qualità istituzionale, stilato in collaborazione con l’Università di Goteborg, pone le regioni del Sud Italia agli ultimi posti della classifica stilata. La Calabria e la Campania si collocano poco sopra la regione della capitale della Romania, Bucarest. Già questo deve far riflettere amministratori e governatori. Ma a far preoccupare ulteriormente è la posizione della Basilicata nella particolare classifica, che è in compagnia di regioni bulgare, rumene, ungheresi e greche. Una condivisione di posizione non certo invidiabile rispetto ai parametri dell’ateneo di Goteborg, dove i ricercatori da circa vent’anni svolgono una valutazione comparativa della qualità istituzionale nei Paesi Ue prendendo in considerazione gli indicatori della corruzione, dell’applicazione imparziale dello Stato di diritto e dell’efficacia della burocrazia pubblica.

Le conclusioni alle quali giungono “The Quality of Government Institute” di Goteborg e l’Unione europea fanno scattare un campanello d’allarme se si pensa anche alle ingenti somme legate al Pnrr, che dovranno essere gestite dalle Regioni e, per quanto riguarda la Basilicata, le risorse derivanti dallo sfruttamento del territorio (acqua, idrocarburi, eolico e fotovoltaico).

Il sedicente “governo del cambiamento” della Regione Basilicata farebbe bene a prendere in considerazione gli studi e le ricerche che a livello europeo presentano una situazione non certo lusinghiera. Senza dimenticare che, nel contesto europeo, ai fini di indagine, vengono considerati alcuni parametri che tengono pure conto della percezione dei cittadini sui livelli di corruzione, la qualità della burocrazia e l’imparzialità della Pubblica amministrazione.

Infine, voglio ricordare a qualche predicatore delle pubbliche virtù e finto moralizzatore, che la stessa Università di Goteborg, nel 2018, in analoga indagine del Quality of Government Institute, poneva la Basilicata al terzultimo posto nella classifica delle regioni più corrotte in Europa, come ebbi modo di evidenziare pubblicamente sulla stampa quattro anni fa. I mali della nostra terra, purtroppo, vengono da lontano. Chi afferma un crollo della credibilità della nostra regione solo adesso, chi ha la memoria corta e con ipocrisia dimentica il passato può essere facilmente smentito.

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e quello della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella esprimono forte preoccupazione per la situazione economico-finanziaria di Acquedotto Lucano, certificata oggi durante l’assemblea dei soci che si è tenuta a Potenza.

Anche la Basilicata può vantare il suo riferimento regionale per quanto concerne la Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Con uno stand informativo e lo spettacolo “Historiae” diretto dal regista lucano Gianpiero Francese, la Basilicata sarà presente a Torino nell’ambito dell’Eurovision 2022.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera