Sabato, 19 Aprile 2025

La curiosità di scoprire la regione e il passaparola per far "scattare la decisione del viaggio": sono le due leve che spingono i turisti verso la Basilicata, secondo due report di analisi turistica territoriale realizzati dall'Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) per conto della Camera di commercio lucana.

“Il salto di qualità che si è registrato nelle dinamiche criminali lucane e la sempre più pervasiva presenza delle organizzazioni malavitose nella vita economica della regione Basilicata, hanno portato alla recentissima istituzione a Potenza della Sezione Operativa DIA inaugurata il 7 marzo 2022”.

In mostra il meglio dei prodotti dei cinque progetti di filiera: cereali, carne, latte, ortofrutta ed erbe officinali.

Da sabato 1 ottobre potremo dire addio alle mascherine sui mezzi pubblici, dai bus alle metro e alle navi. Proroga invece di un mese dell'obbligo di utilizzare le mascherine per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”