Venerdì, 25 Aprile 2025

Sono ormai diverse le "grida di dolore" provenienti dal mondo delle imprese e delle professioni che segnalano problemi nella gestione delle pratiche relative ai bonus edilizi.

“Occorre subito che la Regione, le istituzioni nazionali e i parlamentari lucani assumano una iniziativa concreta a tutela del lavoro e dello sviluppo della Basilicata. Sono troppo le vertenze aperte a cui bisogna dare risposte con urgenza. Dall’ex Auchan a Tfa, dalla Coopbox alla Ferrosud. Ai lavoratori che in questi giorni stanno protestando per difendere il proprio posto di lavoro va tutta la solidarietà e l’impegno della Cgil lucana”.

Si va in una delle 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia, e si donano uno o più medicinali da banco che saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali. La Raccolta dura una settimana per consentire di aiutare il maggior numero possibile di famiglie e persone indigenti. Nel 2021, 600.000 persone non hanno potuto acquistare medicinali per ragioni economiche. Il loro numero, rispetto al 2020, è cresciuto del 37% (+163.000 persone) a causa della crisi economica provocata dalla pandemia

“Circa 50 milioni di euro per il rinnovo di quasi tutta la flotta lucana di treni, fra risorse recuperate dalla vecchia programmazione e Pnrr.

Ieri 3 febbraio sono stati individuati 902 nuovi positivi al Coronavirus su 5968 tamponi analizzati per una incidenza del 15%.

Post Gallery

Nota della Parrocchia Sant'Antonio

Il 25 aprile, anniversario della Resistenza, è anzitutto un valore culturale

Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale

La giovane Alisea non ce l’ha fatta. Sale a due il numero delle vittime dell’incidente di Pasqua

ASM, nominato il nuovo direttore della Radiologia di Policoro

Teatro festival Ferrandina-A Mimì, gran finale con Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito

Esce il nuovo singolo di Krikka Reggae “Briganti”

Lutto Nazionale: rinviato il concerto “Donne in Musica”

Trovato in possesso di oltre 4 kg di droga: arrestato dalla Polizia