
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
L'Amministrazione Comunale di Pisticci è lieta di informare che è stata approvata l'iniziativa “MareSicuro” presentata dall'associazione di volontariato Croce Blu di Pisticci e Marconia.
Non si ferma l’estate pisticcese, anzi è sempre più ricca.
Sarà presentato in una conferenza stampa giovedì 11 agosto alle ore 10 presso l’Auditorium comunale di Bernalda il progetto Magna Grecia, approvato a luglio dalla Giunta regionale.
La programmazione della 23° edizione del Lucania Film Festival prosegue con una fitta agenda di appuntamenti: il 10 agosto tante proiezioni a cui partecipare e un ospite d’eccezione incontrerà il pubblico della manifestazione.
Moni Ovadia nasce a Plovdiv, in Bulgaria, nel 1946.
Dopo gli studi universitari e una laurea in scienze politiche ha dato avvio alla sua carriera d’artista come ricercatore, cantante e interprete di musica etnica e popolare di vari paesi.
Nel 1984 comincia il suo percorso di avvicinamento al teatro, prima in collaborazione con artisti della scena internazionale, come Bolek Polivka, Tadeusz Kantor, Franco Parenti, e poi, via via proponendo se stesso come ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale” assolutamente peculiare, in cui le precedenti esperienze si innestano alla sua vena di straordinario intrattenitore, oratore e umorista.
Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria è la tradizione composita e sfaccettata, il “vagabondaggio culturale e reale” proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante, quell’immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro.
Per il cinema ha prestato il proprio volto in “Caro Diario” di Nanni Moretti e, con il ruolo di coprotagonista, a “Facciamo Paradiso” di Mario Monicelli; ha inoltre lavorato, sempre nel cinema, con Roberto Faenza e Roberto Andò.
Siamo ormai a pochi giorni dal 16 agosto, la giornata clou dedicata al nostro venerato Protettore San Rocco. E’ delle ultime ore, come ci ha informato il Parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco - che è anche il Presidente del Comitato feste - la iniziativa di coinvolgere sia i bambini, ragazzi e giovani, ma anche adulti del territorio, in un pomeriggio e serata di festa in onore del Santo.