Giovedì, 30 Novembre 2023

GDF: rafforzato dispositivo controllo territorio in stagione estiva

Martedì, 26 Settembre 2023

Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di perlustrazione e controllo del territorio, disposta nella stagione estiva dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera, i finanzieri, con il qualificato apporto delle unità cinofile del Gruppo di Matera, hanno effettuato numerosi controlli nelle località a maggior flusso turistico, sulle principali arterie stradali e presso i terminal bus della provincia.

Nel corso delle suddette attività le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro amministrativo complessivamente gr. 280 di sostanze stupefacenti, tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, segnalato n. 84 persone alle competenti Autorità Prefettizie per il possesso per uso personale di droghe e denunciato all’A.G. nr. 3 soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti.

Le attività svolte testimoniano il costante impegno assicurato dal Corpo nell’incessante opera a contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti su tutto il territorio provinciale, al riguardo si rappresenta che nel corso del corrente anno, nello specifico settore, sono stati eseguiti complessivamente nr. 136 interventi.

Le operazioni di servizio hanno consentito di sequestrare gr. 14.905 di eroina, gr. 5.122 di marijuana, gr. 1.469 di hashish e gr. 1.197 di cocaina, nonché di segnalare alle Prefetture competenti nr. 119 soggetti detentori di modiche quantità di droga per uso personale in violazione all’art. 75 del D.P.R. 309/90 e di denunciare all’Autorità Giudiziaria di nr. 24 persone, di cui nr. 6 tratte in stato di arresto, per detenzione di droghe ai fini dello spaccio, in violazione all’art. 73 dello stesso decreto.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese