Domenica, 01 Ottobre 2023

“Stiamo intensificando le relazioni con i dirigenti degli Istituti Alberghieri della regione per correre ai ripari in vista della stagione estiva: secondo i dati diffusi oggi da Excelsior (Unioncamere)-Anpal, quasi il 50% dei circa 330mila addetti ad attività di ristorazione da assumere entro luglio sono di difficile reperibilità (tra i 4 e i 5 mila in Basilicata)”. Ad affermarlo è il presidente Federalberghi-Confcommercio Potenza Michele Tropiano aggiungendo che tra le altre figure di lavoratori introvabili ci sono gli addetti ai servizi di pulizia (62mila in Italia, alcune centinaia in Basilicata) per un terzo della domanda di assunzioni. Inoltre non ci sono le persone richieste nei settori sala, servizi ai piani, accoglienza, bar caffetteria, benessere, promozione e marketing del territorio, gestione delle piattaforme digitali per i servizi ospiti ed attività albergo. Per ciascuna di queste figure le difficoltà variano dal 25 al 35 per cento.

Artisti pisticcesi che si fanno onore. Il nostro compaesano Angelo Caruso, da anni noto per tantissime iniziative artistiche a Milano e in terra lombarda, mercoledì 10 maggio 2023 è impegnato in una interessante mostra artistica in programma nel giardino del Chiostro Bramantesco C.A.M. di Corso Garibaldi a Milano (centro di aggregazione Multifunzionale Municipio 1).

Dal servizio curato dalla redazione di Tgr Basilicata, si apprende che resta l'allerta gialla in Basilicata, ma la situazione sembra tornare nella norma, dopo i disagi causati dal maltempo.

Diverse le situazioni di difficoltà che si erano verificate nelle scorse ore, a partire dalle mareggiate nelle città costiere joniche. A Policoro, le onde avevano raggiunto gli stabilimenti balneari del lungomare. A Scanzano, ancora erosione della costa, con le onde che hanno aggredito anche parte della macchia.

Sempre nel materano, la Provincia ha disposto la chiusura al traffico delle SP47, tra Aliano e la Saurina, strada che era già stata interessata da frane. L'ente ha richiesto un tavolo tecnico per cercare una soluzione definitiva ai problemi che interessano questa arteria e prevedere lo stanziamento dei fondi necessari per evitare l'isolamento del paese.

Con le piogge di ieri, il livello del fiume Basento ha nuovamente superato la soglia di sicurezza in località Torre Accio di Pisticci. Per questo, sempre la Provincia di Matera ha interdetto al traffico il ponte sul fiume, determinando la chiusura della SP14 Tinchi-Bernalda.

Nel potentino i problemi maggiori erano stati segnalati a Gallicchio, con l'allagamento della piazza principale e la frana della strada di accesso al paese. Il sindaco Gaetano Pandolfi fa sapere che la situazione si è normalizzata: con l'intervento dei Vigili del fuoco la piazza si è svuotata dall'acqua, mentre la Provincia ha messo in sicurezza la SP59, ora transitabile col senso unico alternato. Atteso un sopralluogo dei tecnici per capire il da farsi.

“A Marina di Pisticci arriva questo weekend un grande evento, storico per la Basilicata. Stiamo parlando dell’XCAT, la categoria regina dell’offshore. Ringrazio l’Unione Internazionale Motonautica che ha scelto la nostra Regione come altra tappa italiana del campionato mondiale, la Federazione Motonautica Italiana e l’organizzazione di OPTA, l’Associazione dei team XCAT”.

La perturbazione che interessa l’Italia sta portato precipitazioni sparse su gran parte del territorio nazionale. L’area di bassa pressione, in movimento verso il Mar Tirreno meridionale, nelle prossime ore determinerà precipitazioni più intermittenti, ma a carattere di rovescio o temporale, su gran parte delle regioni meridionali.

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza