
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Voluta e grazie alla caparbietà dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture Donatella Merra è stata formalizzata ed espressa l’intesa Stato-Regione Basilicata per la localizzazione della nuova linea ferroviaria Grassano-Bernalda con già disponibili 360 mln di euro: certo, non sono di poco conto”.
“Sulla linea Battipaglia – Potenza - Metaponto riteniamo sia fondamentale approfondire lealmente lo stato dell’arte, come fatto in precedenza su tutto il sistema ferroviario lucano.
Da quanto riportato sul sito Ansa.it, si apprende che riprenderà martedì prossimo, 6 giugno, "la circolazione ferroviaria sulla linea Taranto-Metaponto-Potenza, interrotta da ieri pomeriggio a causa di un'alluvione tra Campomaggiore, in provincia di Potenza, e Salandra, in provincia di Matera".
Lo ha annunciato l'ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato, specificando che "le squadre dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs) sono già al lavoro per ripristinare la tratta compatibilmente con le condizioni meteo".
Si svolgerà sabato 3 giugno al Golf Club Metaponto, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, la seconda edizione del Trofeo Bike and Golf, tappa metapontina del circuito nazionale patrocinato da ENIT e dall’Istituto del Credito Sportivo.
Sostenuto da una rete di imprese e operatori del settore turistico, il network propone in Italia e all’estero destinazioni che si prestano al turismo sportivo per gli appassionati di golf e del mondo delle due ruote con attività e servizi puntuali, esclusivi e altamente performanti.
Il golf club diventa bike friendly e punto di partenza o di arrivo di percorsi ciclabili che danno l’opportunità a tutti di vivere luoghi di notevole interesse culturale, artistico, paesaggistico ed artigianale.
E’ un modo nuovo e originale di vivere un’ emozionante esperienza di viaggio, fortemente connessa con i territori, dove le aziende, operando in modo sinergico, si presentano al mercato del turismo italiano ed estero attraverso un’offerta integrata, ricca di attrattive sempre diverse.
Per la Basilicata partecipa il Museo Impresa Amaro Lucano, l’Hotel La Suite di Matera, Il Filaro del Castello di San Basilio e il Golf Metaponto. Gli altri percorsi di gioco italiani includono le colline Asolane e la terra del prosecco, Sanremo e la Riviera dei Fiori, Modena e la Terra di Castelli, Venezia e la sua laguna, Padova e la strada dei Colli Euganei, Rimini e la Valmarecchia e gli itinerari palladiani della via dei Berici.
I premi in palio per la gara di golf saranno soggiorni nelle location più esclusive offerte dai retisti, bike tour ed esperienze locali, la giornata si concluderà con una cena lucana proposta dal ristorante della club house.
Su prenotazione al circolo Tel.0835 748916
Nella mattinata del prossimo 5 Giugno torneranno nuovamente in azione i tesserati (subacquei, apneisti e pescatori) della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, riproponendo “Pulifondali”, giunto alla sua terza edizione, al quale si aggiungerà quest’anno “Pulispiagge”.