Martedì, 06 Giugno 2023

“E' quanto mai urgente aprire un tavolo interdipartimentale per dare riscontro effettivo ai bisogni dell’intero settore agroalimentare della Basilicata”. E' la richiesta avanzata dalla Coldiretti Basilicata in una lettera inviata al governatore lucano, Vito Bardi, e a tutti gli assessori regionali per segnalare “la mobilitazione avviata dalla Coldiretti di Basilicata a seguito del profondo stato di disagio che caratterizza le aziende agricole e agroalimentari lucane, in particolare di quelle zootecniche da latte”.

“Noi condanniamo questo modo di fare, se esiste un problema di natura politica, questa deve essere gestita e risolta nell’alveo naturale della stessa e non schermandosi dietro la dignità di tutti i lavoratori, i quali pressati psicologicamente ed esposti ad un ‘processo’ di natura politica si vedono strumentalizzati e umiliati: cosa si nasconde dietro a tutto questo? Si vuole giustificare qualcuno o qualche cosa? Per noi è inaccettabile”.

Con decreto adottato in data odierna il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha istituito nell’ambito della Conferenza Provinciale Permanente istituita ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 300/1999 e s.m.i., l’Osservatorio Provinciale per il monitoraggio delle misure di sostegno sociale, economico e finanziario connesse all’emergenza da COVID-19 e per la promozione della legalità.

Questa mattina nella Prefettura di Matera il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l’Istituzione della Sezione Territoriale Provinciale di Matera della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità con la direzione Regionale INPS, Regione Basilicata, Ispettorato Territoriale del Lavoro, INAIL, Associazioni di categoria Organizzazioni Sindacali. Sono intervenuti Clara Riccardi per Confagricoltura, Cosimo Gaudiano per CIA, Michele Andriulli per EBAT, Gerardo Nardiello per UILA – UIL, Raffaella Musacchio per INAIL, Vito Latela per Inps, Gianfranco Romano per Coldiretti, Alberto Dolce per Fai Cisl e Simone Randò per Flai Cgil.

Il Prefetto di Matera, Sante Copponi, con proprio provvedimento in data odierna, ha individuato nella città dei Sassi le aree urbane sensibili, di particolare interesse per l’ordinato svolgimento della vita della comunità, oggetto di temporanea interdizione alle manifestazioni pubbliche, per la durata dello stato di emergenza, in ragione dell’attuale situazione pandemica.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma