Sabato, 09 Dicembre 2023

Sono dovuti intervenire i Carabinieri, la Guardia di finanza e anche la Polizia per sventare un principio di rissa che stava per scoppiare intorno a mezzogiorno nel rione Serra Venerdì a Matera.

Associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione, furto ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici: 51 indagati, 21 misure cautelari e 50 perquisizioni eseguite dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel centro e sud Italia.

Lo scorso fine settimana, nelle ore serali e notturne, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare attenzione alle condotte lesive della quiete pubblica.

I Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di truffa aggravata in concorso due uomini di origine campana di 40 e 38 anni.

A Metaponto di Bernalda i Carabinieri della locale Stazione, collaborati da un’unità di Carabinieri Cinofili del Nucleo di Tito (PZ), hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un sudanese di 46 anni, domiciliato a Metaponto, irregolare sul territorio nazionale, gravato da pregiudizi di polizia per reati contro la persona e il patrimonio.

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola