Sabato, 09 Dicembre 2023

Neanche a ferragosto Bardi & co smettono di lavorare … per danneggiare la sanità

Giovedì, 17 Agosto 2023

Anche in pieno ferragosto in Regione Basilicata si continua a fare danni nel martoriato settore della sanità. L’ultima della serie è l’ennesimo smantellamento che si va perpetrando ai danni delle strutture del materano.

Sembra sia alle viste la cancellazione del reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera con il trasferimento del residuo personale in altra sede (Potenza?). In tal modo si vanno a far benedire tutti gli sforzi fatti in precedenza dalla Giunta Pittella per attestare al Madonna delle Grazie un presidio che si rivelò poi fondamentale durante la pandemia Covid. Dobbiamo ricordare, infatti, che proprio grazie all’esistenza di tale presidio è stato possibile organizzare una risposta adeguata alla gravissima emergenza sanitaria che ci ha colpiti nel 2020 e che è proseguita per quasi tre anni. Per questo è indispensabile continuare a tenere alta l’attenzione proprio perché la tremenda esperienza che abbiamo vissuto ci ha detto che le strutture territoriali sono strategiche e non possono essere create dall’oggi al domani. Gli impegni assunti negli anni scorsi sembrano ormai lettera morta, ma non vogliamo rassegnarci allo stillicidio del depauperamento delle strutture sanitarie della nostra regione.

Così con una nota Ali Basilicata

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola