Lunedì, 27 Marzo 2023

Sarà applicata in 18 Comuni, tra quelli gestiti da Acquedotto Lucano, la nuova strategia di contrasto alle perdite idriche messa in campo dalla Regione Basilicata e presentata a Stigliano (Matera) dall’assessore all’ambiente, Cosimo Latronico, dal governatore Vito Bardi e dall’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta.

In Basilicata un terzo della popolazione anziana di età pari o superiore a 65 anni è non autosufficiente, ovvero presenta almeno una grave limitazione fisica o cognitiva secondo la più accredita definizione in letteratura. In termini assoluti parliamo di una platea di quasi 43 mila anziani. Solo il 17 per cento di questa platea, pari a 7.382 persone, può godere dell’assistenza domiciliare integrata, contro una media nazionale del 21 per cento e punte del 63% in Molise, 48% in Veneto e 43% in Toscana. 

Dalla Cisl arriva la richiesta di potenziare l’offerta integrata di servizi per gli anziani non autosufficienti in linea con gli obiettivi del piano nazionale sulla non autosufficienza. Il piano destina importanti risorse nel triennio 2022-2024 per il potenziamento dei servizi e per il conseguimento dei livelli essenziali delle prestazioni sociali. Le risorse stanziate per la Basilicata ammontano a 25,6 milioni di euro così ripartiti: 8,3 milioni per il 2022, 8,4 milioni per il 2023 e 8,9 milioni nel 2024. A queste risorse vanno aggiunti i fondi destinati al programma «Vita indipendente» (160 mila euro), destinato alle persone con disabilità di età 18-64 anni, e al potenziamento dei cosiddetti punti unitari di accesso ai servizi sociali (1,7 milioni). 

Il Senato nei giorni scorsi ha licenziato la legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, una delle riforme strutturali collegate al Pnrr che ora passa alla Camera per la definitiva approvazione entro marzo. Una riforma valutata complessivamente in modo positivo dal segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo in quanto «accoglie le richieste e le proposte avanzate in questi anni dalla Cisl per riconoscere il valore delle persone anziane e costituire un sistema unitario di interventi e servizi sociosanitari che consenta un accesso semplificato ai servizi e una presa in carico globale della persona assicurando i livelli essenziali delle prestazioni».

fonte Rai News

Il giorno 22 marzo 2023 a partire dalle ore 10:00 Cobas-Lp e Usb-Lp terranno un sit-in dinanzi al Palazzo della Prefettura di Matera. Lo stesso è finalizzato a scongiurare il rischio di licenziamenti di massa presso Natuzzi Spa, inviando un esplicito sollecito a:

Sin Val Basento: la Regione sta procedendo con una serie di interventi rivolti, in particolare, alla caratterizzazione dell’area ex pista Mattei, di suoli pubblici e di aree agricole e alla bonifica della falda freatica.

Riceviamo e pubblichiamo esterna alcune riflessioni al Presidente e all’assessore alla cultura della Regione Basilicata:

Pagina 1 di 19

Ultimi Tweets

From IFTTT
Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H… https://t.co/0r1rmBQrUW
From IFTTT
Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento https://t.co/c4K2tqgLhu https://t.co/SRUeW4caOG
From IFTTT
La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera https://t.co/Fcyllvg6Ri https://t.co/YTIE2jacMB
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H

Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento

La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera

Le iniziative per il 110° anniversario della nascita di Dino Adamesteanu

Via libera ai primi investimenti FESR FSE+ 2021-2027

Convocato per lunedì 27 marzo il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

Per forestali e Saap aumento delle giornate lavorative

Antonio Zazzerini è il neo presidente dell'unione regionale cuochi lucani

Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole