Giovedì, 30 Novembre 2023

Al Prisma Day si è parlato del meteorite di “San Valentino”

Lunedì, 20 Novembre 2023

Si è conclusa a Prato la due giorni del meeting Prisma Days 2023 in cui si argomentano nozioni e proposte in merito alla scienza delle meteore e delle meteoriti in Italia. Quest’anno al primo punto dell’Ordine del giorno si è parlato molto del secondo ritrovamento in Italia (dopo la Cavezzo del 2020) e per tipologia unico al Mondo (ad essere precipitato su un balcone lasciando un segno indelebile), ossia la “Meteorite Matera” conosciuta anche come bolide di S. Valentino.

Gianfranco Losignore ha avuto modo di raccontare le vicissitudini e soprattutto lo stupore scientifico, mediatico, istituzionale e delle FDO, comunicando ai partecipanti l’importanza del ritrovamento eseguito con meticolosità insieme al fratello Giuseppe, in una città antica e con le alte potenzialità in merito allo sviluppo dell’astroturismo italiano. 

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese