Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Si intitola “Inno alla Natura” il programma di educazione ambientale organizzato venerdì 30 agosto dalla Pro Loco di Ferrandina nel Parco Baden Powell in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Ferrandina, Legambiente Basilicata, Alsia, Carabinieri Forestali e l'associazione di volontariato Gean.

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati durante i periodi di maggiore affluenza turistica, la Polizia di Stato di Matera, in agro di Pisticci, ha sottoposto a controllo due autovetture. Durante l’attività, espletata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci, è emerso che gli occupanti dei veicoli viaggiavano insieme ad alcuni cani ed avevano al seguito fucili da caccia e munizioni.

I militari del nucleo Carabinieri forestale di Pisticci, dipendenti dal gruppo carabinieri forestale di Matera, durante il servizio mirato al contrasto della gestione illecita di rifiuti, hanno sequestrato un sito dove era stata realizzata abusivamente una discarica di rifiuti promiscui.

Proseguono i controlli disposti dal comando carabinieri per la tutela forestale e dei parchi, nell’ambito dell’attività operativa “campagna controlli 2024”, con una qualificata missione istituzionale mirata alla “sicurezza ambientale”, nella fattispecie, il controllo riguardante gli autodemolitori.

I militari del gruppo Carabinieri Forestale di Matera, in forza ai nuclei di Salandra, Grottole e Pisticci, durante l’attività di contrasto al fenomeno del bracconaggio nelle prime ore del pomeriggio del 28 Gennaio, eseguivano controlli mirati in agro del comune di Ferrandina.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin