
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Di seguito un comunicato di Giuliana Scarano, segretaria generali FP CGIL, sulla carenza di personale negli enti locali lucani.
“L’impennata di nuovi casi, la pervasitività della diffusione della variante Omicron anche in Basilicata stanno determinando una progressiva saturazione degli ospedali, con la conseguente forte limitazione degli interventi chirurgici programmati e la riduzione delle capacità assistenziali”.
La quarta ondata, con una vera e propria esplosione dei contagi e una nuova crescente pressione sulle strutture sanitarie e ospedaliere, ha reso ancor più critica la situazione già al limite del personale operante in sanità. A quasi due anni dallo scoppio della pandemia, il sistema sanitario regionale continua a presentare problematiche in alcuni casi già presenti prima del Covid, ma aggravate dagli esiti di 22 mesi difficili.
Per lunedì 8 novembre è stata proclamata da Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel una giornata di sciopero nazionale degli operatori ecologici.
Dalla giornata odierna il 118 lucano parte con una nuova organizzazione del lavoro per il personale infermieristico, con turnazioni condivise tra le Postazioni Territoriali di soccorso (PTS), ovvero le ambulanze, e i Punti di Primo intervento (PPI), postazioni fisse allocate nei presidi ospedalieri territoriali con sedi di Pronti soccorso attivi.