
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Incrementare l'offerta turistica e culturale con progetti e iniziative comuni e percorsi tematici finalizzati alla conoscenza e promozione dei territori: è questo il punto di partenza del protocollo d'intesa che è stato firmato stamani, a Potenza, dal presidente dell'Anci Basilicata, Andrea Bernardo e da quello dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa, che hanno spiegato che la finalità dell'atto è "una "promozione sinergica del patrimonio culturale materiale e immateriale lucano".
Un importante documento di collaborazione è stato sottoscritto tra Ente ProLoco Basilicata e la Commenda Ugone dei Pagani di Matera del Supernus Ordo Equestre Templi Soet - Poveri Cavalieri di Cristo
che prevede l'avvio del progetto "Il Cammino dei Templari in Basilicata."
Sarà presentato il 23 agosto 2023 alle ore 10.30 a Matera presso la Chiesa ruprestre Cristo alla Gravinella il "Trattato di collaborazione tra l'Ente Pro Loco Basilicata e la Commenda Ugone dei Pagani di Matera del Supernus Ordo Equester Templi Soet - Poveri Cavalieri di Cristo - Pcc" per l'avvio del progetto "Il Cammino dei Templari in Basilicata" promosso da Ente Pro Loco Italiane in diverse regioni d'Italia.
In un clima di entusiasmo e cooperazione reciproca, Associazione Eventi Green ed Ente Pro Loco Basilicata Aps hanno siglato un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'organizzazione di eventi sostenibili e iniziative di sensibilizzazione comuni sul territorio lucano. Il patto è stato presentato durante la conferenza stampa tenutasi a Potenza presso il CSV - Centro Servizi Volontariato Basilicata. Antonio Bronzino, presidente CSV Basilicata, ha rivolto un plauso all’iniziativa sottilineando l’importanza di fare rete su temantiche di interesse ambientale coinvolgendo il mondo del volontariato lucano.
È stato siglato questa mattina il protocollo di intesa tra l'associazione Io Potentino onlus e l'Ente Pro Loco Basilicata Aps per il recupero, a scopi solidali, di eccedenze alimentari e la sensibilizzazione sul territorio lucano di attività contro lo spreco alimentare.