Martedì, 06 Giugno 2023

Sarà presentato lunedì pomeriggio dal Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo il protocollo d’intesa tra Ente Pro Loco Italiane – E.P.L.I. e CNA Turismo e Commercio che legherà i due Enti Nazionali in progetti di cooperazione nei territori italiani. La presentazione avverrà da remoto nel corso dell’assemblea regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata Aps a cui prenderanno parte le Pro Loco lucane affiliate.

Una pasquetta all’insegna delle scampagnate per il territorio lucano anche per l’intelligenza artificiale artistica.

La fiera CIBUS si conferma vetrina di prim’ordine nell’ambito della promozione enogastronomica unitamente ad innovazioni tecnologiche. La città Bianca di Pisticci con la sua Pro Loco, rappresentata da Beniamino Laurenza, è protagonista insieme ad Unico.si, innovativa piattaforma per tracking univoco delle informazioni mediante uno speciale QRCODE anti-elusivo che consente di effettuare opportuna data analysis delle interazioni. In particolare per la valorizzazione enogastronomica territoriale il qrcode Unico.si è stato applicato alle etichette della fragola candonga Padula, che rappresenta una eccellenza enogastronomica del metapontino.

L’intelligenza artificiale si conferma sempre più strumento ad elevatissimo potenziale, che può rappresentare anche in chiave didattica e turistica un valido alleato per far conoscere la storia, la letteratura e la geografia del territorio.

Durante la borsa mediterranea del turismo di Napoli presso lo stand di APT Basilicata si è tenuta la presentazione del Realverso Lucanum, iniziativa patrocinata dai comuni lucani di Pisticci, Potenza, Craco, Barile, Campomaggiore, Brindisi Montagna, Stigliano e dall’Ente Pro Loco di Basilicata in rappresentanza delle Pro Loco affiliate all'Ente Pro Loco Italiane. Il progetto, realizzato dalla pmi innovativa iinformatica, ha visto l’interazione vocale fra avatar nello scenario dell’Anfiteatro La Salsa di Pisticci nella piazza Johnny Lombardi. Soddisfatto Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco Pisticci, che afferma: “Siamo molto felici del riscontro suscitato dal progetto ai visitatori ed alle autorità presenti e ringraziamo il direttore di APT Antonio Nicoletti per l’ospitalità”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma