Domenica, 16 Giugno 2024

Riparte dalla prestigiosa cornice di Siena l'attività concertistica del maestro Alessandro Vena.

A distanza di circa un anno dall’impegno assunto dal Governo di stabilizzare tutta la platea degli LSU, sia appartenenti al fondo che autofinanziati, dobbiamo purtroppo ancora rilevare che ben poco è stato fatto.

Ieri 26 maggio sono stati analizzati 942 tamponi che hanno riscontrati la positività al Coronavirus di 53 persone, 50 delle quali inerenti a cittadini residenti in Basilicata. il tasso di positività è al 5,3%.

Qualche settimana fa Giovanni Mastronardi (lista dei cittadini) inviò una lettera al presidente della Provincia Piero Marrese, per far presente lo stato della strada Pisticci-San Basilio.
Di seguito riportiamo il testo della risposta di Marrese che annuncia importanti novità.

Gaspare Buonsanti è il nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera. Ieri si è insediato il nuovo consiglio dell’Ordine che ha eletto Buonsanti all’unanimità.

“E’ necessario dare un contributo fattivo alla creazione di un forum giovanile cittadino e dare slancio ad un importante momento di condivisione.

Sono i giorni delle “nozze d’oro” della Regione di Basilicata, con la celebrazione di un percorso politico e sociale di questi primi 50 anni per un territorio che è cresciuto attraverso il costante sviluppo istituzionale grazie all’impegno dei suoi uomini politici, amministratori e cittadini tutti.

Mi chiedo quanti dei sedicenti rappresentanti politici, che si sono sentiti, nelle ultime 48 ore, in dovere di dire la propria circa l'esclusione della stazione di Marconia dalle fermate del nuovo piano Regionale di trasporto del litorale jonico, abbiano veramente voluto metterne a fuoco le ragioni.

La festa di matrimonio è andata bene con massima soddisfazione di sposi, parenti e invitati. Cinquanta i partecipanti rigorosamente ammessi all’evento, tavoli distanziati con massimo quattro commensali e misure di sicurezza durante la festa senza però intaccare l’atmosfera della serenità.

“È arrivato il momento di ascoltare la voce delle donne, della comunità LGBTQIA+, del mondo trans-femminista e delle persone con disabilità.  Il Ddl Zan va approvato, senza ulteriori modifiche e senza altri passi indietro”. È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa in occasione della mobilitazione nazionale prevista domani 15 maggio in molte piazze italiane e in vista della Giornata internazionale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia, che vede uniti associazioni, collettivi, centri antiviolenza e consultori, sindacati, studenti, singoli cittadini.

Post Gallery

La ASD Nuova Futsal Pisticci si presenta al pubblico. Gallery

Marconia si prepara all’ottava edizione della “Festa della Musica”

Siccità, in Basilicata situazione tragica. "Gli agricoltori rinunciano alla trebbiatura"

Settore apistico in ginocchio, richiesta l’apertura del “tavolo di crisi” in Regione

Assessore Negro su videosorveglianza: il Comune aggiungerà 100 dispositivi

Sodo annuncia 27 postazioni di videosorveglianza nel territorio del Comune di Pisticci

Presentato il progetto di videosorveglianza per l’area Metapontina finanziato dal Ministero dell’Interno

Visita del generale Antonio De Vita al comando provinciale Carabinieri di Matera

Siccità e crisi idrica in Basilicata: Lazazzera interpella il presidente Bardi