Giovedì, 30 Novembre 2023

Qualità della vita: pubblicata l’indagine di ItaliaOggi e Ital Communications

Lunedì, 20 Novembre 2023

Pubblicata l’Indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione.

Pubblicata l’Indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione.

A guadagnare il podio della classifica Bolzano, seguita da Milano e Bologna.

In fondo alla classifica, come nel 2022, c’è Crotone (107a), insieme alle province siciliane Messina e Caltanissetta (105a e 106a).

Inoltre, la ricerca conferma una tendenza: la frattura tra il Centro-Nord, più performante e resiliente, e l’Italia meridionale e insulare, caratterizzata da una persistente vulnerabilità.

Lo studio si articola in nove dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero e turismo, reddito e ricchezza, in 14 sottodimensioni e 92 indicatori di base.

Potenza, nella classifica finale sulla qualità della vita si posiziona al 71esimo posto su 107 province esaminate, Matera al 72esimo.

In materia di “Affari e Lavoro”, la regione Basilicata è fuori dalle prime dieci posizioni a maggioranza occupate da province del nord Italia.

Potenza si trova al 70esimo posto.

Matera al 74esimo.

In materia di disoccupazione maschile (nella fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni), la Basilicata compare con la prima provincia, Potenza, in 40esima posizione mentre per quanto riguarda la disoccupazione femminile, Matera si trova al 65esimo posto.

Nel Sistema Salute Matera è in 37esima posizione.

materanews

 

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese