Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Contro la Basilicata nuovo atto terroristico

Giovedì, 14 Dicembre 2023

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'ing Antonio Grieco:

DICEMBRE 2023. La storia si ripete con attori diversi, ma caratterizzati dallo stesso spirito di voler CANCELLARE la piccola ed ininfluente BASILICATA, essendo già a buon punto, con I DANNI derivanti dalla filiera delle estrazioni petrolifere dalla Val D'Agri a Taranto, con stazioni intermedie di avvelenamento nella Valbasento, con i vari permessi, da poco risuscitati, e che a breve riprenderanno vita, per le varie trivellazioni sia in mare che in terra (ben 17) su un totale di 53 in tutta Italia, avendo però come grande Beneficio, il reddito pro-capite pari ad € 14.044,00, uno tra i più bassi d'Italia, e oserei dire d'Europa e lo si vuole fare, molto probabilmente, con i soldi provenienti dalle royalties delle trivellazioni e con il recovery fund, considerando tale deposito una infrastruttura indispensabile per l'intera comunità della Regione Basilicata.
Di seguito il manifesto redatto nell'anno 2003, dai dipendenti del Comune di Pisticci il cui contenuto risulta ancora attuale, con l'unica differenza che questa volta, non basterà la protesta pacifica tenuta dai 100.000 a Scanzano, servirà ben altro................

Ultima modifica Giovedì, 14 Dicembre 2023 14:11

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin