Venerdì, 20 Giugno 2025

Anche quest’anno il rapporto della Consigliera regionale di parità sulle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri in Basilicata evidenzia il gravissimo squilibrio di genere nell’accesso e nella permanenza sul mercato del lavoro, tutto a discapito delle donne.

Per il segretario della Fai Cisl Basilicata, Giuseppe Romano, "sono stati sciolti i dubbi sulla natura giuridica del Ccnl, ora si rinnovi anche il contratto integrativo regionale"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Coordinamento Donne della Cisl Basilicata inerente l’approvazione della legge sulla parità retributiva.

"Un percorso di mobilitazione per tenere aperto un canale di comunicazione con il governo sulla legge di bilancio". Per il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, "la barra deve restare ferma sul dialogo, senza inutili fughe in avanti, col senso di responsabilità di chi lavora per unire il paese". E ancora: "Ci mobilitiamo per riaprire il confronto sui nodi irrisolti della transizione italiana: fisco, pensioni, ammortizzatori sociali, giovani, investimenti, infrastrutture, contratti, non autosufficienza. E poi c'è la fase di attuazione dei progetti legati al Pnrr che necessita di una cabina sociale. Al governo chiediamo di aprire il cantiere del patto sociale proposto dalla Cisl perché il futuro del paese non si può scrivere tenendo alla porta forze sociali che rappresentano milioni di persone. Ne andrebbe della legittimità e dell'efficacia stessa dei provvedimenti".

"Le irregolarità accertate dai Carabinieri confermano che il reddito di cittadinanza necessita di un approfondito tagliando da realizzarsi attraverso un confronto serio con le parti sociali". È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, in riferimento agli accertamenti dai Carabinieri della Legione Basilicata nell'ambito dei controlli sui percettori del reddito di cittadinanza che hanno portato alla denuncia di 399 persone.

Post Gallery

Di Trani-Grieco: la rotatoria sulla Basentana, rischiosa e si spreca denaro pubblico

Drammatica emergenza irrigua nei campi di Montalbano: indetta manifestazione di trattori e mezzi

Donata alle Biblioteche Comunali una tesi sul tema del confino

Luigi Florio lancia un appello alle società sportive: unire le forze o lo sport fallirà

Si chiude con successo l’educational tour “MateraMare: Rural Wine Experience”

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport