Martedì, 06 Giugno 2023

"Occorre superare quello che a mio avviso è un cattivo modo di interpretare il regionalismo, dove si è inteso regionalizzare tutto e a perimetrare in modo abnorme poteri e competenze, quando invece vi era e vi è la necessità di economie di scala, di organismi di scala superiore in grado di mettere a punto in rete dighe, adduttori, sistemi di potabilizzazione, le reti idriche in genere, con evidenti ricadute positive in termini di efficienza e di costi, riducendo peraltro il numero abnorme di organismi ed autorità che presidiano le varie fasi del ciclo delle acque.

“Il bonus gas vale 1000 euro a famiglia media all’anno (rielaborazione dati ARERA su prezzi attuali).

Durerà per i prossimi 9 anni, a meno che qualcuno non decida di eliminarlo, come fecero in passato con il bonus carburante.

Ma saranno i lucani a scegliere.

Oggi però è una giornata storica per la Basilicata: parte il bando rivolto a chi non ha un PDR attivo, con contributi da 5.000 a 10.000 euro per un risparmio che durerà per i prossimi 25 anni (durata media dei pannelli FV).

Per la prima volta nella storia, la Regione stanzia tante risorse (90 milioni al momento e altri ne seguiranno) per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani.

È questa la misura più importante e più vantaggiosa della nostra strategia energetica.

Voglio ringraziare l’assessore On. Cosimo Latronico per lo straordinario lavoro fatto a tal fine negli ultimi mesi.

Finalmente i fatti, dopo decenni di chiacchiere”.

Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi in una nota.

Continua a riscuotere numerose adesioni anche in Basilicata la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia. A sostegno della raccolta firme numerosi sindaci lucani che oltre a firmare la petizione, hanno deciso di deliberare un   sostegno all'iniziativa anche con specifici provvedimenti di Giunta comunale. A sostegno dell'iniziativa anche il governatore lucano Vito Bardi, che ha sottoscritto a Potenza la petizione. “No ai cibi creati in laboratorio, no al cibo sintetico, sì al cibo vero, sì alla dieta mediterranea. Per questo motivo oggi ho firmato la petizione di Coldiretti – ha commentato Bardi - che punta a promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia”. Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell'organizzazione agricola lucana, Antonio Pessolani. “Ci riempie di orgoglio il fatto che tanti cittadini lucani abbiamo deciso di apporre la propria firma – spiega Pessolani, accompagnato in Regione dal consigliere regionale Piergiorgio Quarto – e ancora di più che a farlo sia stato il governatore lucano. Il sostegno delle istituzioni è un segnale importante.  La petizione potrà essere sottoscritta negli uffici Coldiretti, nei mercati contadini di Campagna Amica e in tutti gli eventi promossi a livello nazionale e locale” conclude Pessolani.

“Definire immediatamente una mission e la strategia di gestione e sviluppo della Pista Mattei di Pisticci e dell'avio-superficie di Grumento. Avviare formali interlocuzioni politiche con regione Puglia per costruire un’intesa per entrare nella rete di Aeroporti di Puglia integrando il nome con “Basilicata”, ampliando così la competenza alle infrastrutture della nostra regione.

“Quest’anno celebriamo la giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate in una inedita e difficile congiuntura internazionale, con l’invasione russa dell’Ucraina e lo scenario di guerra che ha investito il cuore dell’Europa portando morte e distruzione e condizionando la ripresa economica e produttiva delle comunità già duramente provate da due anni di pandemia.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma

Presentazione del libro “Lucani per sempre, viaggio emozionale del cuore della Basilicata”

Conclusa a Pesaro la undicesima edizione dello "Sport in Tour"

Una lezione di politica e di economia agraria per chi è “impegnato” nella politica agraria

Cifarelli PD: Raddoppio SS7 Matera-Ferrandina dimenticata dalla Regione

Pnrr, dissesto idrogeologico: firmati gli accordi con i comuni

Li immobilizzano e li annegano in mare. Chi sa, parli