
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il batterio trovato negli uffici dopo che un dipendente era stato ricoverato con una polmonite dovuta a quella causa. Per i dipendenti due settimane di smartworking, ma laboratori inaccessibili.
“La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola” è il titolo dell’incontro ospitato giovedì 6 giugno 2024, alle 9.00, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, in cui verranno presentati il Programma di azione, le nuove linee guida e la disciplina delle sanzioni in materia, adottate dalla Regione Basilicata.
Di seguito il comunicato di NoScorie Trisaia sull'incontro con Regione, Arpab e Sogin del 5 aprile.
L’amministrazione comunale fa sapere che è in pieno svolgimento la seconda giornata alla BIT 2024 di Milano. Di seguito la nosta social:
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico e l’Assessore alle Politiche della Persona Francesco Fanelli, hanno tenuto questa mattina in Regione un tavolo tecnico per fare il punto sullo stato di attuazione della bonifica ex opificio Materit e sue pertinenze. Ai lavori hanno preso parte, tra gli altri, il direttore generale dell'ambiente del territorio e dell'energia, Roberto Tricomi, il responsabile unico del procedimento di bonifica Carlo Gilio, il dirigente dell’Ufficio Economia Circolare Canio Sileo, il direttore generale ed il direttore scientifico di Arpab - Donato Ramunno e Achille Palma, il sindaco di Ferrandina - Carmine Lisanti, la vicesindaco di Grottole, Mariapina Cosentino, i rappresentanti dell’Associazione “Esposti Amianto – Valbasento”.