
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Sono diversi anni che la cadenza del tavolo della trasparenza regionale sul nucleare in Basilicata non è regolare dopo la sua istituzione dopo il 2003, un tavolo che ribadiamo in altre regioni è regolarmente convocato, le finalità del tavolo dovrebbe riguardare oltre il sito di Trisaia tutta la gestione di ogni attività di rilievo nel settore della salute e dell’ambiente dal nucleare nella nostra regione.
https://www.regione.basilicata.it/giuntacma/files/docs/DOCUMENT_FILE_3036090.pdf
“L’app istituita dall’Arpab e l’impegno dell’Agenzia a rafforzare i controlli ambientali sull'acqua del Basento da Salandra al mare, e sull'aria nell’area industriale di Pisticci sono primi risultati positivi raggiunti al Tavolo con i sindaci della Valbasento per determinare una svolta nell’azione di tutela dell’ambiente, del territorio e soprattutto dei cittadini residenti nell’area a ridosso dello scalo ferroviario e della zona industriale di Pisticci”.
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, ha visitato stamane la sede Arpab di Metaponto, un importante hub tecnologico utilizzato a supporto delle numerose attività che l’Agenzia realizza nell’ambito del monitoraggio e della ricerca ambientale.
L’Arpab, dopo la spoliazione continua di dirigenti tecnici negli ultimi anni, versa ora in gravissimo impasse funzionale. Ad affermarlo, in una nota, è la Fp Cgil Potenza. “Lasciato allo sbando da sempre, -prosegue la nota- l’ente di tutela ambientale del territorio lucano fa registrare il massimo della disorganizzazione.
La Cisl Fp spinge per l’avvio dei concorsi partendo dalla stabilizzazione di chi ha maturato i requisiti.