Lunedì, 20 Marzo 2023

Summa: “Una questione di tale importanza, su cui più volte è stato sollecitato di non abbassare la guardia, è passata inosservata nell'indifferenza totale del governo regionale”

Grazie a quanto ottenuto a suo tempo da Regione, ministero dell’Interno e ministero del Lavoro nel rapporto con l’UE, che hanno visto un importo accordato di finanziamenti per un totale di 18 milioni, la Basilicata avrebbe tutte le potenzialità di diventare il primo territorio in Europa “a zero ghetti”.

“Anche questa volta l’Istat ci consegna la fotografia di una Basilicata dove crescono denatalità e indice di anzianità. In un anno abbiamo perso ancora oltre 8mila unità. Un campanello di allarme, che impone alle istituzioni locali di affrontare il tema dello spopolamento con estrema urgenza”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

L’impegno della Cgil contro l’aggressione e la guerra in Ucraina non si ferma alle dichiarazioni e alle manifestazioni di pace. Occorre dimostrare concretamente la nostra solidarietà con la popolazione martoriata dalla guerra e ai tanti profughi che verranno accolti in Italia. Per queste ragioni la Cgil ha promosso una raccolta fondi tra lavoratori, lavoratrici, pensionate e pensionati, studentesse e studenti per l’aiuto umanitario alle vittime della guerra e per l’accoglienza e i profughi in Europa e in Italia. Le risorse raccolte saranno destinate esclusivamente a queste finalità umanitarie attraverso sindacati, entità o associazioni di assoluta garanzia che già operano nel campo dell’aiuto umanitario. La Cgil continua a sostenere con forza che non è con l’invio delle armi, ma con il negoziato, la diplomazia, la cooperazione, la forza della democrazia e della non violenza che riusciremo a costruire l’Europa di pace e a consentire al popolo ucraino e al popolo russo di vivere in libertà e senza oppressori.

Per donazioni: Solidarietà Ucraina Intestazione:

CGIL Nazionale Iban: IT18Y0103003201000007777787

Causale: "Emergenza Ucraina"

Bic/Swift: PASCITMMROM

“Mentre la maggioranza di governo regionale da settimane gioca a monopoli incurante delle difficoltà economiche e sociali in cui versa la nostra regione, il costo dell'energia sta mettendo in ginocchio il nostro sistema produttivo e la tenuta reddituale delle famiglie, la guerra rischia di generare una nuova recessione mondiale senza precedenti e il Pnrr corre come una freccia lasciandoci al fanalino di coda”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Giovanni Lettieri è il nuovo segretario del PD Basilicata https://t.co/cPht7816GC https://t.co/odvSBXEJYS
From IFTTT
Il 25 marzo a Pisticci convegno MTV sui nessi tra malattie e inquinamento ambientale https://t.co/KVJhyIDxbc https://t.co/TNvHH0ah9k
From IFTTT
Pol Cs Pisticci-Diaz: la gallery https://t.co/22LpnGmcYf https://t.co/TaLgNx2oTR
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Ugl: “Vergognoso ascoltare proclami denigratori verso personale Ospedale e Distretto Sanitario”

Dossier di Legambiente in occasione della giornata mondiale dell’acqua 2023

Incontro a Pisticci di Fratelli d’Italia

A Mimì - Teatro Festival Ferrandina prosegue in lirica sulle note di “Rigoletto”

Giovanni Lettieri è il nuovo segretario del PD Basilicata

Il 25 marzo a Pisticci convegno MTV sui nessi tra malattie e inquinamento ambientale

Pol Cs Pisticci-Diaz: la gallery

Interrogazione a Matteo Salvini di Aldo Mattia (FdI) su viabilità lucana

"SOST": la voce dei giovani ispirazione per la sostenibilità del territorio