
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Il fatto rilevante è che ancora una volta la sanità lucana finisce nel mirino della magistratura, segno che ci sono problemi strutturali che la politica non ha saputo o voluto risolvere. In attesa di comprendere i contorni esatti della vicenda e fermo restando il principio della presunzione d’innocenza per tutti gli indagati, è di tutta evidenza che la sanità lucana, anche in ragione dei cospicui investimenti previsti dal PNRR, necessita di una profonda opera riformatrice che metta al centro i bisogni di salute del cittadino, dalle liste di attesa alla medicina territoriale, e assicuri la piena trasparenza dei processi decisionali e degli appalti. Se non è in grado di farlo la politica regionale, si prenda in considerazione anche l’ipotesi del commissariamento”. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commentando l’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Potenza sulla sanità lucana.
Questa mattina è scomparso nella sua Brienza il segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano.
La Cisl Basilicata e le sue federazioni del pubblico impiego, dei medici e dei pensionati, “in merito alla pesantissima situazione delle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie”, in una nota congiunta auspicano l’adozione di “alcuni accorgimenti organizzativi e di buonsenso che, mettendo al centro prioritariamente la necessità di assicurare la salute dei cittadini, possono migliorare notevolmente la situazione”. Tra le proposte avanzate dalla Cisl quella di “ottimizzare le attività del Cup in quanto il passaggio dal vecchio al nuovo sistema ancora manifesta delle criticità, anche mediante l'attivazione dei Cup di reparto, prendendo a riferimento buone pratiche in essere in alcuni reparti che riescono ad ottimizzare i processi”.
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella lancia l’allarme sulla tenuta del sistema produttivo alle prese con il forte rincaro della bolletta energetica.
Il centro studi del sindacato ha elaborato i dati Inail evidenziando che la Basilicata è in linea con la tendenza nazionale”