
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Un giovane e già confermato politico di notevole esperienza che andrà a valorizzare ancor di più l’azione dell’Upi su tutto il territorio.
“L’Ugl Metalmeccanici, nel condannare con fermezza l’aggressione e il ricorso unilaterale ad azioni militari, auspica l’avvio di un dialogo e soluzioni politiche per garantire un risultato pacifico stabile per l’Ucraina e per tutta l'Europa”.
“Le rivendicazioni sono comprensibili degli autotrasportatori del Metapontino che in queste ore stanno inscenando da Metaponto e in tutta la costa Jonica materana un sit-in di protesta contro il caro-carburante e i costi, ormai divenuti esorbitanti, connessi alla loro attività. L’Ugl Matera esprime totale e incondizionata solidarietà e vicinanza ai lavoratori, ci troviamo di fronte a una protesta locale che si sposa con quella nazionale che sosteniamo, volta a sensibilizzare tutte le Istituzioni e il Governo al fine di attuare misure urgenti e adeguate contro i costi legati degli aumenti esorbitanti del gasolio”.
“Il Covid-19 ha paralizzato l’economia del nostro territorio come in tutto il resto d’Italia e del mondo: abbiamo perso migliaia di familiari, vittime della pandemia sconosciuta nel 2020, oggi grazie alla scienza sembrerebbe che si stia risolvendo: ma incombe un altro dramma meno conosciuto, l’Ugl non vuole creare allarmismi, per tanto è opportuno affrontare il problema in tempi necessari. L’Ugl Matera lancia l’allerta sul tasso di malattia che si potrebbe diffondere a macchia d’olio dovuta alla Peste suina che fortunatamente non è trasmissibile all'uomo, quindi l'allarme lanciato nei confronti di questa condizione è relativo unicamente agli animali e di conseguenza ai devastanti danni economici che ne derivano, considerato l'altissimo rischio di morte che comporta”.
“Il caro bollette rischia di paralizzare la ripresa economia dell’intera Provincia. Gli aumenti dei prezzi energetici oltre a incidere pesantemente sul reddito di ogni famiglia, sta’ producendo disastri anche sulla produzione industriale delle aziende materane. Dalle PMI, passando per le singole famiglie, il problema del caro bolletta non sta risparmiando nessuno e in attesa di conoscere le misure che metterà in campo il Governo, gli allarmi sono sempre di più”.