Domenica, 19 Gennaio 2025

“Le rivendicazioni sono comprensibili degli autotrasportatori del Metapontino che in queste ore stanno inscenando da Metaponto e in tutta la costa Jonica materana un sit-in di protesta contro il caro-carburante e i costi, ormai divenuti esorbitanti, connessi alla loro attività. L’Ugl Matera esprime totale e incondizionata solidarietà e vicinanza ai lavoratori, ci troviamo di fronte a una protesta locale che si sposa con quella nazionale che sosteniamo, volta a sensibilizzare tutte le Istituzioni e il Governo al fine di attuare misure urgenti e adeguate contro i costi legati degli aumenti esorbitanti del gasolio”.

“Il Covid-19 ha paralizzato l’economia del nostro territorio come in tutto il resto d’Italia e del mondo: abbiamo perso migliaia di familiari, vittime della pandemia sconosciuta nel 2020, oggi grazie alla scienza sembrerebbe che si stia risolvendo: ma incombe un altro dramma meno conosciuto, l’Ugl non vuole creare allarmismi, per tanto è opportuno affrontare il problema in tempi necessari. L’Ugl Matera lancia l’allerta sul tasso di malattia che si potrebbe diffondere a macchia d’olio dovuta alla Peste suina che fortunatamente non è trasmissibile all'uomo, quindi l'allarme lanciato nei confronti di questa condizione è relativo unicamente agli animali e di conseguenza ai devastanti danni economici che ne derivano, considerato l'altissimo rischio di morte che comporta”.

“Il caro bol­let­te ri­schia di paralizzare la ri­pre­sa economia dell’intera Provincia. Gli aumen­ti dei prez­zi energetici ol­tre a incidere pesantemente sul red­di­to di ogni fa­mi­glia, sta’ pro­ducendo di­sa­stri an­che sul­la produzione industriale delle aziende materane. Dalle PMI, passando per le singole famiglie, il problema del caro bolletta non sta risparmiando nessuno e in attesa di conoscere le misure che metterà in campo il Governo, gli allarmi sono sempre di più”.

“Creare lavoro, dotare la nostra Provincia di infrastrutture e di una rete di servizi per i trasporti, la sanità e l’istruzione, è la strada maestra per rendere più competitivo e attrattivo il territorio materano, rassicurando l’imprenditoria, motore pulsante per la ripresa economica”.

“L’Ugl metalmeccanici esprime forte preoccupazioni sullo stato di quanto attiene la riconoscenza malattia invalidante di chi colpito da Sars-Covid19: è impensabile che un danno esistenziale derivante da un Mondo Scientifico beneficiato di risorse finanziarie degli Stati, oggi risulti non in grado di riconoscere chi passivamente ha subito tale danno biologico”.

Post Gallery

Una vergognosa e pericolosa realtà che nega lo stato di diritto e riafferma lo stato dell'obbligo e della coercizione: la S.S. 407 Basentana

Pol CS Pisticci: vittoria e secondo posto in classifica

Meteo: diramato allertamento per rischio meteo-idro

Buon pareggio in trasferta per la Nuova Futsal Pisticci

Antonio Barbalinardo premiato a Milano dall’associazione “Mi'mpegno per la legalità”

Aliano tra le 10 finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027, il plauso del Presidente Mancini

Capitale italiana della Cultura 2027, Aliano tra le 10 finaliste

Task force sull'intelligenza artificiale dell'Agcom

Massimo Lorusso è il nuovo direttore di Oculistica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera