Giovedì, 30 Novembre 2023

“Ormai siamo di fronte ad un vero bollettino di guerra quotidiano dove tra le cause accidentali di mortalità, le morti bianche registrano dati pari ad una strage.

“Non c’è tempo da perdere, la provincia di Matera ha bisogno di scelte urgenti per stimolare una fase di crescita e di sviluppo ed è dovere di tutti favorirle. Il territorio materano non sfugge al destino che sta attraversando tutta la Regione aggravato notevolmente dal Covid-19. I settori pubblico e industriali sono fortemente indeboliti dalla crisi”.

“Siamo a fine delle vacanze estive e non possiamo trascurare il nuovo inizio dell’anno scolastico 2021/2022. Puntuale torna il problema del caro-libri e del corredo scolastico: nella provincia di Matera in difficoltà 7 famiglie su 10 e circa il 70% delle famiglie subirà l'aumento dei prezzi per i materiali scolastici. Bisognerebbe ridurre i costi, sempre più eccessivi per l’istruzione”.

“Il dato è molto semplice, per la scuola nulla è cambiato e, nel momento in cui i contagi segnano un’ulteriore ripresa, c’è ancora chi, ignorando la realtà delle cose e della situazione, continua a pensare di poter riprendere la didattica in presenza”. 

“L’Ugl in Basilicata pone i migliori e più fervidi auguri di buon lavoro al nuovo amministratore unico di Acquedotto Lucano l’ingegnere Alfonso Metello Francesco Andretta convinti e siamo consapevoli dell’importanza e della funzione strategica della gestione del servizio idrico integrato in Basilicata in tale nuovo impegno che certamente lo carica di responsabilità in questa  missione di Acquedotto Lucano, in un territorio come la Basilicata che richiedono un particolare impegno per una gestione attenta e responsabile”.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese